La Corte di Cassazione ha stabilito che commentare i post sui social network utilizzando un linguaggio offensivo è una causa legittima di licenziamento. Ecco tutti i dettagli della questione (continua a leggere)
Forse non tutti sanno che è possibile ricevere cure dentistiche a prezzi più bassi. Vediamo di cosa si tratta (continua a leggere)
Il Governo conferma che a partire da questo mese è possibile richiedere il bonus benzina fino a 200 euro. Vediamo a chi spetta e come ottenerlo (continua a leggere)
Fine segnata per i “furbetti del pezzotto”: previste sanzioni da 150 a 5000 euro per chi ha fruito di materiale pirata (continua a leggere)
Vuoi richiedere un mutuo ipotecario? Scopri quali sono i requisiti e come fare domanda (continua a leggere)
Sistemi IA e approccio basato sul rischio: vediamo insieme i paletti della gestione responsabile dettata dall’Unione Europea (continua a leggere)
Anche i pensionati possono ottenere prestiti da banche e istituti di credito: uno degli strumenti più diffusi è la cessione del quinto INPS. Esaminiamo i vantaggi, le condizioni di accesso e i punti di attenzione di questo strumento (continua a leggere)
Tempo di scadenze per la social card Dedicata a te: che fine fanno i soldi dopo il 15 marzo? (continua a leggere)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sulle modalità di utilizzo della Carta di inclusione: quello che c'è da sapere (continua a leggere)
Il consumatore può ottenere la sostituzione delle banconote danneggiate, logore o mutilate presso la propria Banca oppure attraverso gli sportelli della Banca d’Italia. (continua a leggere)