L'inizio della scuola si avvicina e molte sono state le riforme nel settore scolastico per tentare di risolvere i problemi che caratterizzano da anni questo settore. Vediamole insieme (continua a leggere)
Il Governo propone un tetto unico tra 1.500 e 2.000 euro per beneficiare dell’esenzione fiscale (continua a leggere)
Affitti agevolati per neoassunti nella prossima legge di bilancio (continua a leggere)
Concorsi pubblici in scadenza a settembre: possibilità di lavoro in diversi settori (continua a leggere)
A rischio è l'importo minimo di 57 euro a figlio (continua a leggere)
L’UE si prepara a modificare le regole in materia di bonifici: zero commissioni extra per i bonifici istantanei, più sicurezza e controlli da parte degli istituti di credito (continua a leggere)
Bonus libri scolastici: in quali regioni è attivo per il 2024/2025 (continua a leggere)
In quali ipotesi non scatta l’abuso dei permessi con Legge 104 e non può esserci licenziamento? Attenzione alle conseguenze per il datore di lavoro (continua a leggere)
Ti spieghiamo cosa fare se il bagaglio è stato danneggiato o recapitato in ritardo (continua a leggere)
I termini e le condizioni contrattuali possono limitare la condivisione degli account. La legge precisa quando avere in comune un abbonamento è reato (continua a leggere)