Due nuovi emendamenti introducono pene severe per chi non denuncia attività legate alla pirateria digitale, inclusi i gestori di servizi internet (continua a leggere)
La riforma dei bonus fiscali potrebbe essere strutturata su un piano triennale e potrebbe introdurre l'obbligo di stipulare una polizza assicurativa (continua a leggere)
Il Tribunale di Torino ha condannato il MIM a risarcire una docente penalizzata per un errore dell’algoritmo (continua a leggere)
Verifiche e controlli a tappeto dell’INPS sui beneficiari dell’Assegno di inclusione: molti potrebbero perdere il sussidio (continua a leggere)
La riforma voluta dal Ministro Valditara è legge. Vediamo tutte le novità (continua a leggere)
I fratelli Elkann sono stati accusati di presunta evasione fiscale e frode nei confronti dello Stato in relazione all'eredità della famiglia Agnelli. Scopriamo quali stratagemmi potrebbero aver utilizzato (continua a leggere)
Brutte notizie per chi non ha un abbonamento e guarda in streaming le partite di calcio: previste sanzioni automatiche per chi usa IPTV illegali (continua a leggere)
Importanti novità sul fronte nucleare sono state annunciate dal Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Vediamo insieme cosa prevede questo pacchetto di norme (continua a leggere)
In seguito alle recenti alluvioni che hanno colpito Emilia-Romagna e Marche, è stata avanzata la proposta di rendere obbligatoria un’assicurazione contro le calamità naturali per le abitazioni (continua a leggere)
Il Disegno di Legge sul legittimo impedimento degli avvocati, proposto dalla senatrice Erika Stefani, ha ottenuto l'approvazione in Senato e si dirige ora alla Camera per la discussione (continua a leggere)