Secondo la Cassazione, in caso di licenziamento disciplinare, il lavoratore ha diritto di essere sentito e, se nella data fissata per l'incontro, è in stato di malattia, egli ha diritto di chiedere il differimento dell'audizione. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, anche l'asportazione dal luogo di lavoro di cose di modesto valore può legittimare il licenziamento, laddove la condotta contestata abbia assunto caratteristiche tali da far venir meno il rapporto di fiducia tra... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha precisato quali caratteristiche debba avere la condotta del datore di lavoro, affinchè la stessa possa considerarsi “mobbizzante”. (continua a leggere)
Lo scarso rendimento del lavoratore, comportando il venir meno della fiducia del datore di lavoro circa l'esatto adempimento per il futuro, giustifica il licenziamento. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione può parlarsi di "giustificato motivo oggettivo" di licenziamento anche quando le mansioni del lavoratore non vengano soppresse ma vengano diversamente ripartite tra gli altri lavoratori in servizio, ai fini... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha precisato che la sussistenza di un nesso di causalità tra le mansioni svolte dal lavoratore e le patologie di cui lo stesso ha sofferto esclude la computabilità delle assenze ai fini del superamento del... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha precisato che il "mobbing" presuppone una serie di comportamenti di carattere persecutorio che, con intento vessatorio, siano posti in essere contro la vittima in modo miratamente sistematico e prolungato nel... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha escluso che potesse essere qualificato "infortunio sul lavoro in itinere" il sinistro stradale subito da un medico mentre si recava in ospedale, in quanto la sua abitazione si trovava poco distante e il medico... (continua a leggere)
Secondo la Cassazione è legittimo il provvedimento disciplinare comminato nei confronti di un lavoratore part time che pretende di usufruire del servizio mensa, nonostante il medesimo non sia contrattualmente previsto. (continua a leggere)
E’ legittimo il licenziamento per ragioni inerenti all'attività produttiva, all'organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento della stessa una volta che sia stata verificata l'effettività del... (continua a leggere)