Per potersi parlare di mobbing è necessario dimostrare che il datore di lavoro abbia agito all'unico scopo di recare danno al lavoratore. (continua a leggere)
Il lavoratore invalido assunto con patto di prova può essere licenziato, a condizione che il datore di lavoro indichi le ragioni (serie ed obiettive) che non hanno consentito il superamento del periodo di prova, indipendentemente da... (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, ai fini dell'annullamento delle dimissioni per violenza, il lavoratore deve dimostrare di essersi licenziato a seguito della prospettazione di un male ingiusto da parte del datore di lavoro. (continua a leggere)
Cassazione rigetta domanda collaboratrice domestica che chiede condanna della datrice di lavoro al pagamento delle retribuzioni dovute per il periodo in cui aveva lavorato senza contratto. (continua a leggere)
Il datore di lavoro deve garantire la sicurezza dei propri dipendenti ed è responsabile a prescindere dal concreto verificarsi di un evento lesivo. (continua a leggere)
Il datore di lavoro ha un fondamentale dovere di protezione nei confronti dei propri dipendenti e deve controllare che osservino le prescrizioni datoriali concernenti l'esecuzione della prestazione in condizioni di sicurezza. (continua a leggere)
Lo "straining" è una forma attenuata di mobbing, nella quale non si riscontra il carattere della continuità delle azioni vessatorie. (continua a leggere)
In virtù di quanto stabilito dal contratto collettivo di categoria applicabile alla fattispecie, confermata la legittimità del licenziamento intimato ad un lavoratore cui erano state comminate tre sanzioni disciplinari nello stesso... (continua a leggere)
La dichiarazione giudiziale di risoluzione del licenziamento disciplinare conseguente all'accertamento di un ritardo notevole e non giustificato della contestazione dell'addebito posto a base dello stesso provvedimento di recesso comporta... (continua a leggere)
La dequalificazione professionale del lavoratore comporta una lesione contrattuale dei diritti inviolabili costituzionalmente garantiti. (continua a leggere)