Commette il reato di stalking chi invia lettere offensive ad una moglie tradita commentando la relazione extraconiugale intrattenuta dal marito della stessa. (continua a leggere)
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33051 del 28 luglio 2016 si è occupata di "associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti" (art. 74 del T.U. stupefacenti). (continua a leggere)
Integra reato di "favoreggiamento della prostituzione" la condotta di colui che si improvvisa tassista di prostitute per accompagnarle al "lavoro" dietro compenso. (continua a leggere)
Commette reato chi riferisce all'ufficiale giudiziario di non possedere altri beni pignorabili mentendo volutamente o per ignoranza della legge. (continua a leggere)
Il proprietario del terreno su cui grava una servitù di passaggio commette reato di “esercizio arbitrario delle proprie ragioni” se impedisce al titolare di tale diritto di esercitarlo. (continua a leggere)
Il gestore di un circo che detiene animali in catene ovvero in condizione non compatibili con la loro natura commette reato di "abbandono di animali" ex art. 727 c.p. secondo comma. (continua a leggere)
Per le lesioni personali causate da un cane è responsabile chi ha la custodia dell'animale nel momento in cui si verifica il fatto. (continua a leggere)
Il proprietario e il comodatario di un immobile dato in locazione sono entrambi responsabili per la morte degli inquilini dovuta al malfunzionamento della caldaia. (continua a leggere)
Commette il reato di abbandono di minore la madre che si allontana anche per poco tempo dal proprio figlio di pochi mesi lasciandolo solo ed esponendolo a situazioni di pericolo. (continua a leggere)
Commette violazione di domicilio il nipote che occupa l’immobile della nonna nonostante il divieto scritto e verbale posto dalla medesima. (continua a leggere)