Per le lesioni personali causate da un cane è responsabile chi ha la custodia dell'animale nel momento in cui si verifica il fatto. (continua a leggere)
Il proprietario e il comodatario di un immobile dato in locazione sono entrambi responsabili per la morte degli inquilini dovuta al malfunzionamento della caldaia. (continua a leggere)
Commette il reato di abbandono di minore la madre che si allontana anche per poco tempo dal proprio figlio di pochi mesi lasciandolo solo ed esponendolo a situazioni di pericolo. (continua a leggere)
Commette violazione di domicilio il nipote che occupa l’immobile della nonna nonostante il divieto scritto e verbale posto dalla medesima. (continua a leggere)
Il marito che picchia e maltratta solo occasionalmente la moglie non commette il reato di maltrattamenti in famiglia bensì i reati di lesioni, percosse ed ingiurie a seconda del tipo di condotta posta in essere. (continua a leggere)
E' reato di diffamazione a mezzo stampa pubblicare un comunicato dal quale possono emergere indizi tali da rendere facilmente individuabile l'identità della persona anche se indicata con le sole iniziali del nome e cognome. (continua a leggere)
Per il reato di stalking è sufficiente che il “perdurante stato d’ansia e di timore” abbia un effetto destabilizzante sulla serenità della vittima e che ciò emerga dalle semplici dichiarazioni della stessa. (continua a leggere)
La violazione dell'obbligo di versamento dell'assegno di mantenimento e la violazione degli obblighi di assistenza familiare sussistono anche per l'ex marito inabile al lavoro per malattia. (continua a leggere)
Costituisce violenza privata la condotta dell'ex marito che impedisce alla moglie di chiudere la porta di casa con il piede poichè considerato mezzo anomalo idoneo ad esercitare una pressione sulla volontà altrui. (continua a leggere)
E' il caso di dire "occhio alle feste!" dal momento che si commette reato di lesioni colpose se si colpisce l'occhio di un presente stappando una bottiglia di champagne. (continua a leggere)