In caso di tamponamento si presume sempre la colpa del veicolo che ha tamponato, salvo prova contraria. (continua a leggere)
Ai fini della condanna penale si deve intendere incidente anche la sola uscita di strada senza coinvolgimento di altri veicoli. (continua a leggere)
Risarcimento del danno da sinistro stradale: l’assicurazione deve pagare i danni al passeggero anche se non c’è stato scontro tra veicoli. (continua a leggere)
Sinistro stradale a seguito di attraversamento di animali randagi: Comune condannato al risarcimento del danno (continua a leggere)
Il padrone è responsabile se il cane azzanna un passante anche se l'animale era al guinzaglio. (continua a leggere)
Il danno da incapacità di guadagno deve essere adeguatamente provato e il danno estetico non è in sé risarcibile. (continua a leggere)
Illegittima la multa comminata da un agente “in borghese” e al di fuori del Comune in cui presta servizio. (continua a leggere)
Precisazioni sulla presunzione di responsabilità per danni da cose in custodia. (continua a leggere)
Assolto il conducente che aveva travolto un pedone che non indossava il giubbotto retroriflettente. (continua a leggere)
Non c'è diritto ad alcun risarcimento a carico del conducente dell’autovettura coinvolta. (continua a leggere)