La Corte di Cassazione ha confermato la condanna del legale rappresentante di una società che aveva emesso fatture per operazioni inesistenti. (continua a leggere)
La Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 1, comma 1, della legge n. 210 del 1992, nella parte in cui non prevede l'indennizzo in favore del danneggiato dal vaccino antinfluenzale facoltativo. (continua a leggere)
La revoca della sanzione sostitutiva del lavoro di pubblica utilità può essere disposta soltanto in ipotesi di violazione degli obblighi connessi allo svolgimento del lavoro. (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha precisato che il datore di lavoro deve rimuovere eventuali situazioni di pericolo o di rischio cui sia esposto il lavoratore nell'esercizio delle sue mansioni. (continua a leggere)
Il TAR Campania ha chiarito che la realizzazione di una tettoia non è subordinata al previo rilascio del permesso di costruire laddove, per la sua conformazione e per le sue ridotte dimensioni, appaia evidente e riconoscibile la sua... (continua a leggere)
Ai fini della configurabilità del reato di "vilipendio della Repubblica" è sufficiente la coscienza e volontà di esprimere offensivi e aggressivi giudizi nei confronti delle istituzioni tutelate, con l'intenzione... (continua a leggere)
Non è lecito bruciare rifiuti vegetali se la combustione non avviene nel luogo stesso ove i rifiuti sono stati tratti ed, inoltre, se questa non è evidentemente finalizzata al reimpiego come concime o ammendante dei residui,... (continua a leggere)
Lo stato di abbandono di un bene di per sé non impedisce la dichiarazione di interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico ma deve, comunque, tenersi in considerazione la realistica possibilità di conservazione e... (continua a leggere)
Il consapevole utilizzo di un falso certificato al fine di poter godere di un giorno di riposo non spettante integra il concetto di "giusta causa" di licenziamento. (continua a leggere)
I periodi di congedo di maternità devono essere computati nell’anzianità di servizio a tutti gli effetti, compresi quelli relativi alla tredicesima mensilità o alla gratifica natalizia e alle ferie. (continua a leggere)