Si alla riduzione dell’assegno di divorzio se il matrimonio è durato poco e l’ex moglie ha percepito un’ingente eredità. (continua a leggere)
Al fine di accertare la tempestività dell’impugnazione di una sentenza che riporti due date, il giudice deve individuare quella del suo deposito in cancelleria. (continua a leggere)
Chi ponga in essere delle avances ossessive, contattando con insistenza un'altra persona, commette il reato di molestie, la cui gravità giustifica il diniego dell'oblazione. (continua a leggere)
In caso di prelievi abusivi dal bancomat ricade sulla banca l’onere di provare che sia stato il cliente ad effettuarli. (continua a leggere)
Non risponde di violenza o minaccia a pubblico ufficiale il cittadino bisognoso che chieda insistentemente ed in modo ostile aiuti al Sindaco. (continua a leggere)
Le lesioni personali, anche se commesse contro il coniuge separato, sono aggravate dal rapporto di coniugio. (continua a leggere)
A quale garanzia ha diritto chi acquista un'auto usata che presenti dei vizi? (continua a leggere)
Commette calunnia e diffamazione il marito che accusa la moglie di tradimento sapendo che è falso. (continua a leggere)
Rivolgere con insistenza battute a sfondo sessuale alle proprie colleghe integra il reato di molestie. (continua a leggere)
Il morbo di Parkinson, di cui sia affetto l’imputato, integra il suo legittimo impedimento a comparire in udienza, giustificandone il differimento. (continua a leggere)