Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202545370 del 28/10/2025
M. G. chiede
«Sono stato fermato dai Carabinieri. Mi hanno sottoposto due volte al test dell’alcol. Il carabiniere mi ha restituito la patente e la carta di circolazione, e ho proseguito la guida. Quindi era tutto a posto, altrimenti non mi avrebbero...»
Consulenza legale: «Stando a quanto narrato nella richiesta di parere, è possibile presumere che, in effetti, i Carabinieri, all’esito dell’alcool test, non abbiano trovato nulla di pregiudizievole nei confronti dell’analizzato....»
Consulenza Q202545325 del 27/10/2025
A. A. chiede
«OGGETTO : Buongiorno, desidererei un chiarimento sulle lesioni stradali lievi o lievissime (fino a 40 giorni) cagionate da conducente in stato di ebbrezza o alterazione psicofisica- (individuazione della corretta fattispecie di reato e regime di...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa. Come noto, la disposizione normativa che, nel nostro ordinamento, punisce la condotta del soggetto che cagioni ad altro lesioni personali è l’ art. 582...»
Consulenza Q202545279 del 27/10/2025
A. D. chiede
«Buongiorno, sono il proprietario di un appartamento, in affitto a canone concordato dal 1° gennaio 2024, l'inquilino paga regolarmente, ma da un anno mi segnalano continuamente una situazione di degrado: parcheggio selvaggio, viavai di...»
Consulenza legale: «I contratti di locazione abitativa di durata 3 + 2 anni, disciplinati dall’art. 2 , comma 5 L. Locazioni abitative seguono le regole inderogabili della disdetta del locatore, come prevista dall’art. 3 L. Locazioni abitative....»
Consulenza Q202545338 del 27/10/2025
F. S. chiede
«Spettabile redazione, spesso si legge sui giornali che ragazzini entrano in una scuola di notte solo per semplice bravata e quindi senza commettere alcun furto, ed a volte quando fermati vengono deferiti per invasione di terreni ed edifici ma la...»
Consulenza legale: «La sussistenza del reato , nell’ipotesi declinata nella richiesta di parere, sembra francamente denegata. L’articolo 633 c.p. descrive, infatti, una condotta molto precisa e puntuale. In primo luogo, occorre che il...»
Consulenza Q202545280 del 27/10/2025
A.R. chiede
«BUONGIORNO.....MIA MOGLIE IMPIEGATA PUBBLICA USUFRUIVA DEI PERMESSI LEGGE 104/92 PER IL NIPOTE DISABILE, CON HANDICAP GRAVE, POI I GENITORI DEL BIMBO SONO STATI LICENZIATI DAL LAVORO E QUINDI ATTUALMENTE NON LAVORANO. DOMANDA .... PUO' MIA...»
Consulenza legale: «In base alla Legge 5 febbraio 1992, n. 104, articolo 33, commi 3 e 5, i lavoratori dipendenti , pubblici e privati, hanno diritto a tre giorni di permesso mensile retribuito, coperto da contribuzione figurativa, per assistere un familiare con...»
Consulenza Q202545272 del 27/10/2025
G.G. chiede
«Buongiorno, avrei necessità di sapere se il decreto dignità preclude la possibilità di ricandidarsi per la posizione di portalettere, presso Poste, essendo stato licenziato, per lo stesso ruolo, durante il periodo di prova (si...»
Consulenza legale: «Il D.L. 87/2018 ha introdotto modifiche incisive alla disciplina dei contratti a tempo determinato, intervenendo, tra l’altro, sull’art. 19 del D.Lgs. 81/2015 ( Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in...»
Consulenza Q202545262 del 24/10/2025
F.M. chiede
«Come proprietario di casa ho dovuto costruire a mie spese il marciapiede antistante l'edificio per impedire lo sversamento della pioggia all'interno della abitazione fin nelle fondamenta come si era verificato, provocando gravi danni per...»
Consulenza legale: «Purtroppo, se il marciapiede che è stato realizzato effettivamente insiste su suolo pubblico, la tesi che si vuole sostenere non pare essere molto solida. Infatti, la normativa di riferimento stabilisce che il presupposto per...»
Consulenza Q202545188 del 24/10/2025
P. R. chiede
«Sto affrontando la scadenza naturale di un contratto di locazione commerciale della durata di 6+6 anni, in seguito alla quale, in mia qualità di locatore, ho già regolarmente comunicato la disdetta con il preavviso di 12 mesi. Al...»
Consulenza legale: «Nel quesito proposto il locatore di un immobile adibito ad uso commerciale ha dato correttamente la disdetta al conduttore, ma non vuole versare l’indennità per la perdita di avviamento ai sensi dell’art. 34 Legge equo...»
Consulenza Q202545082 del 24/10/2025
B. chiede
«Mi è stato notificato il pignoramento sul cc. bancario dove da sempre il mio Ente INPS ha accreditato una delle pensione di cui godo. In forza dell'art. 545 cpc la somma non pignorabile dovrebbe essere pari a due volte il valore...»
Consulenza legale: «Il presente quesito richiede di analizzare la normativa sul pignoramento presso terzi. L’art. 545 c.p.c. ha la funzione di indicare quali crediti - e in che misura - siano impignorabili. Si ritiene utile indicare la differenza...»
Consulenza Q202545281 del 24/10/2025
C. V. chiede
«Salve vi invio un atto di fondo patrimoniale del 2012 stipulato con mia moglie e figlia minorenne, nel 2016 deceduta la signora vanno in successione i beni a me e mia figlia oggi maggiorenne e nel 2018 faccio donazione solo a mia figlia, chiedo...»
Consulenza legale: «Il caso prospettato riguarda due coniugi, Tizio e Caia, che nel 2012 hanno costituito un fondo patrimoniale , destinato a far fronte ai bisogni della famiglia , comprendente beni di loro proprietà. Successivamente, nel 2016, una dei due...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9911