Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q201718501 del 16/03/2017
Simone B. chiede
«Salve mi serve un vostro parere, pochi giorni fa ho scritto un commento sotto un post di facebook (diffamatorio) il mio commento é frutto di una mia piccola esperienza avuta con i soggetti del Movimento ......... che per loro è...»
Consulenza legale: «Dalla lettura del caso esposto ed alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, si ritiene che non vi siano ragioni per temere di essere incorsi nel reato di diffamazione previsto e disciplinato dall’art. 595 c.p....»
Consulenza Q201718508 del 15/03/2017
Enrico F. chiede
«Salve, La mia società è in procinto di cedere il diritto di superficie del lastrico solare del proprio stabilimento a una terza società. Sul diritto di proprietà del lastrico solare sono iscritte, contro la mia...»
Consulenza legale: «Le questioni principali che il caso in esame richiede di affrontare sono: possibilità di cedere il diritto di superficie relativo ad un suolo gravato da ipoteca , individuare quale forma contrattuale possa meglio garantire...»
Consulenza Q201718495 del 14/03/2017
Mario V. chiede
«Nel nostro condominio è in essere un impianto centralizzato di riscaldamento alimentato a gasolio per 18 appartamenti. Come è noto, dal 1 settembre tale alimentazione non sarà più consentita. L’ amministratore ha...»
Consulenza legale: «Per offrire una risposta al quesito occorre capire se l’intervento condominiale in oggetto debba ricondursi alla fattispecie di cui all’art. 1117 ter del codice civile, che disciplina le “modificazioni delle destinazioni...»
Consulenza Q201718496 del 13/03/2017
Mario F. chiede
«Buon giorno sono proprietario di un vigneto il mio vicino sta costruendo una nuova stalla allevamento di vitelli, a quanti puo costruire la stalla dal confine con il mio terreno?»
Consulenza legale: «La norma di riferimento in materia è l’art. 890 cod. civ., rubricato (ovvero intitolato): “ Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi” il quale precisa che, tra i vari manufatti, anche le stalle possono creare...»
Consulenza Q201718490 del 13/03/2017
SERGIO B. chiede
«Buongiorno, premetto che ho già avuto modo di usufruire di una Vostra consulenza risultata precisa e risolutiva in merito ad un mio problema con un molesto vicino di casa. Il nuovo quesito che Vi sottoporrei è di natura bancaria....»
Consulenza legale: «Prima di affrontare il caso concreto che viene sottoposto all’esame, si ritiene utile delimitare per linee generali il tema della responsabilità degli istituti di credito nei rapporti con la clientela, e ciò al fine di...»
Consulenza Q201718480 del 11/03/2017
Pietro D. chiede
«Sono amministratore unico di una cooperativa sociale a r.l.. La cooperativa è' stata dichiarata fallita ed ha un debito complessivo di circa 500.000 euro in parte verso ex dipendenti ed in parte verso Riscossione Sicilia. A quali...»
Consulenza legale: «La cooperativa a responsabilità limitata è considerata a tutti gli effetti una società che – perseguendo fini di lucro che prevalgono sul fine mutualistico tipico delle cooperative – può essere soggetta a...»
Consulenza Q201718482 del 10/03/2017
Luigi D. P. chiede
«Avete risolto diversi quesiti con provata professionalità soprattutto in materia di notifica da avvocato con pec. Sottopongo il seguente quesito legato per materia.: Un " creditore" che sappia crearsi il credito e con un abile e...»
Consulenza legale: «Il quesito che si pone sembra più descrivere un caso di scuola che una fattispecie che possa realmente verificarsi nella pratica. Si afferma ciò in quanto sembra impossibile che autore di un'intera procedura esecutiva,...»
Consulenza Q201616184 del 25/05/2016
ANONIMO chiede
«Salve, sono proprietario di un fondo rustico, totalmente intercluso, dominante con una servitù di passaggio. Il fondo servente pone un cancello impedendomi l'accesso e nel OMISSIS promuove actio negatoria servitutis ex 702 ter. Nel...»
Consulenza legale: «Con riferimento al quesito sottoposto alla attenzione della Redazione Giuridica di Brocardi.it, si procede a sintetizzare le singole domande: 1. Quale azione può proporre il titolare di un fondo intercluso a tutela del proprio...»
Consulenza Q201616288 del 13/06/2016
ANONIMO chiede
«Salve, vorrei porre il seguente quesito. Con decisione del OMISSIS, il consiglio nazionale OMISSIS(organo non assembleare ma politico amministrativo) decideva l'espulsione di un socio. All'ordine del giorno di tale organismo non era...»
Consulenza legale: «Ad oggi sembrerebbe ancora esperibile l’impugnazione della deliberazione in oggetto, la quale deve essere proposta, alla luce della ricostruzione degli elementi in fatto in nostro possesso, tramite l’azione disciplinata dall’art....»
Consulenza Q201616220 del 31/05/2016
ANONIMO chiede
«OMISSIS, sposato con OMISSIS (in separazione di beni), muore il OMISSIS, “lasciando, con testamento olografo del OMISSIS, OMISSIS unità immobiliari, di cui era proprietario ante matrimonio (e delle quali una coincide con la casa di...»
Consulenza legale: «Al fine di risolvere il problema relativo all’individuazione della quota spettante alla moglie, va preliminarmente chiarito quale tipo di successione operi nel caso di specie. Nel quesito, infatti, si dà per scontato che,...»
Vai alla pagina
1641-642-643-644-645-646-647-648-649878