Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q201718649 del 06/04/2017
Anonimo chiede
«Buongiorno, il mio compagno ha ceduto la sua attività di bar e chiaramente è stato inserito anche l'articolo 2557 cc "impegnandosi a non aprire altre aziende avente oggetto identico a quello dell'azienda ceduta e ad...»
Consulenza legale: «L’art. 2557 cod. civ. è norma che disciplina il divieto di concorrenza tra imprese , quindi tra imprenditori.
E’ finalizzata ad evitare che il "nome" dell’impresa che aliena l’ azienda possa...»
Consulenza Q201718662 del 06/04/2017
Antonio G. chiede
«Buonasera,
nel 2010 ho acquistato un terreno agricolo sul quale è presente una linea Enel.
Ho un permesso a costruire approvato per un’abitazione che troverà luogo a pochi metri da n.1 palo.
Inoltre tale palo potrebbe essere...»
Consulenza legale: «Dispone espressamente l’art. 1056 c.c. che "Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità alle leggi in materia".
Leggi in materia sono quelle contenute...»
Consulenza Q201718553 del 05/04/2017
Anonimo chiede
«Spett. Studio Brocardi,
sto valutando di chiedere un risarcimento per mancato utilizzo a mio fratello riguardo a quote di appartamenti ereditati in comproprietà e che lui utilizza in modo esclusivo così come di beni acquistati dai...»
Consulenza legale: «Nel fornire la consulenza si seguirà l’ordine delle domande di cui al quesito.
Se è stata esperita la mediazione obbligatoria di legge ai sensi del Decreto Legislativo n. 28/2010 (che detta le regole in materia di...»
Consulenza Q201718648 del 04/04/2017
Mario P. chiede
«Prima della messa all'asta di un immobile, cioè 4 giorni prima, ho ricusato il giudice in quanto lo ritenevamo filo bancario perchè procedeva con l'asta sebbene in presenza di usura accertata. Il giudice scrisse al Presidente...»
Consulenza legale: «L’articolo che viene in considerazione nel caso di specie è il 52 cod. proc. civ., in forza del quale l’istanza di ricusazione sollevata da una delle parti “ sospende il processo ” (terzo comma dell’articolo)....»
Consulenza Q201718606 del 04/04/2017
Sergio C. chiede
«Vorrei proporre una querela di falso contro un decreto provvisorio emesso dal Tribunale dei Minorenni di B.
Sul decreto provvisorio all'inizio è riportato la seguente premessa "sentiti i nonni materni,sentito il padre ed acquisite...»
Consulenza legale: «E’ forse opportuno, in primo luogo, ricordare quanto già specificato in una precedente consulenza resa sull’argomento in ordine all’impugnabilità dei decreti provvisori emessi dal tribunale per i minorenni ....»
Consulenza Q201718640 del 04/04/2017
Sonia B. chiede
«buon giorno il 9 marzo il mio datore di lavoro ha pagato gli stipendi, io non ho ritirato il mio perchè ero di malumore e me ne sono andata. la stessa sera lui ha messo l incasso con il mio stipendio in macchina non chiudendola a chiave...»
Consulenza legale: «E' fuor di dubbio che la lavoratrice abbia pieno diritto all'incasso del proprio stipendio.
Esiste un obbligo preciso in carico al datore di lavoro di retribuire il lavoratore, mentre non esiste un corrispondente obbligo - per il...»
Consulenza Q201718644 del 04/04/2017
ELSA B. chiede
«Desidero far presente che questa denuncia (si vedano allegati) preparata e studiata da un Avvocato e' stata presentata dalla sottoscritta, perche' a questo Avvocato, per altri motivi, ho dovuto revocare il mandato per un altro problema,...»
Consulenza legale: «Effettivamente, in caso di fascicolo iscritto a “modello 45” potrebbe essere archiviato dal P.M. senza necessità di presentare istanza al Giudice delle indagini preliminari e di avvisare la persona offesa .
La Corte di...»
Consulenza Q201718633 del 04/04/2017
Anonimo chiede
«A una società, a fronte della legittima richiesta del pagamento di una fattura, viene risposto che non si deve nulla perché si era compensato il dovuto con un preesistente credito (inesistente e mai reclamato prima)....»
Consulenza legale: «Nel caso di specie, in base agli elementi esposti, può configurarsi il reato di estorsione, nella forma del tentativo , si veda art. art. 629 del c.p. , oppure il reato di violenza privata, art. art. 610 del c.p. .
Per valutare...»
Consulenza Q201718646 del 04/04/2017
Anonimo chiede
«Sono indagato per offesa a pubblico ufficiale. Vorrei sapere quali rischi corro, come mi devo comportare e quanto mi può costare la difesa di un avvocato penalista.
grazie»
Consulenza legale: «Nonostante il quesito parli di “offesa”, si ritiene che il caso di specie abbia per oggetto il delitto di “oltraggio a pubblico ufficiale” che, dopo essere stato abrogato nel 1999, è stato reintrodotto nel 2009....»
Consulenza Q201718655 del 03/04/2017
Daniel F. M. chiede
«Ho firmato un contratto preliminare contenente la seguente claudola risolutiva, che un avvocato mi ha detto può essere riqualificata come clausola potestativa mista: "La presente proposta perderà validità qualora...»
Consulenza legale: «Uno dei passaggi più delicati nell'acquisto della casa è quello tra la firma del contratto preliminare e l'ottenimento del mutuo , in quanto il promittente acquirente (ossia colui che si impegna ad acquistare la casa)...»