Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q201924183 del 31/10/2019
Marco F. chiede
«Buongiorno, la questione è la seguente. Tizio effettua un pignoramento immobiliare, e nella procedura esecutiva instaurata interviene Caio. Il debitore effettua un’opposizione all’esecuzione contro il creditore procedente, e la...»
Consulenza legale: «In materia di esecuzione immobiliare, il pignoramento successivo è disciplinato dall’art. 561 del c.p.c., il quale stabilisce che, se il conservatore dei registri immobiliari , nel trascrivere un atto di pignoramento, trova che...»
Consulenza Q201924153 del 31/10/2019
Giuseppe S. chiede
«Cortesemente si chiede : Una società cooperativa a mutualità prevalente che nel 2018 ha superato i 5 milioni di euro di ricavi annui e gli 8 milioni di Attivo Patrimoniale, prevede nel proprio statuto la possibilità di...»
Consulenza legale: «La risposta al primo quesito formulato richiede il richiamo al combinato disposto di cui all’art. 2543 c.c., nella sua formulazione antecedente alla modifica legislativa intervenuta con l’entrata in vigore del D.Lgs del 12 gennaio...»
Consulenza Q201924184 del 31/10/2019
Paolo S. chiede
«Purtroppo ho partecipato circa 10 anni fa a un avviso per Direttore di Medicina a U. nel cui bando da una parte si dichiarava l'obbligatorietà del certificato, non autocertificabile, dell'attività quali e quantitativa e...»
Consulenza legale: «Il bando di concorso rappresenta la lex specialis delle procedure pubbliche destinate a sfociare in un rapporto contrattuale con la Pubblica Amministrazione , che può essere un appalto pubblico , una concessione o, come...»
Consulenza Q201924209 del 30/10/2019
Enrico F. chiede
«Buon giorno, nel 2010 ho acquistato un alloggio in un condominio edificato negli anni 60. Preciso che chi mi ha venduto è mia sorella ed è stata la prima e unica proprietaria. L'alloggio in questione deriva dall'unione di due...»
Consulenza legale: «Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp.att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in rapporto al valore dell’intero edificio; esse assolvono a diverse...»
Consulenza Q201924181 del 30/10/2019
M. D. P. chiede
«Buonasera, pongo un quesito in merito all'equo compenso per il dipendente inventore ai sensi dell'art. 64 del D.Lgs 30/2005. Dal 1990 lavoro presso una azienda metalmeccanica, ove attualmente sono inquadrato nella ottava categoria...»
Consulenza legale: «È da premettere che la regolamentazione giuridica riguardante le invenzioni dei lavoratori dipendenti trova il suo fondamento nella necessità di contemperare due differenti esigenze: da un lato, tutelare l’investimento...»
Consulenza Q201924196 del 29/10/2019
Valerio C. chiede
«Avevo una zia che è deceduta nel luglio 2019 senza figli e un marito già defunto, lo stesso giorno la cognata di mia zia ha consegnato a mio fratello ( per opportunità chiamerò A ), in mia presenza ( D ) ed in presenza...»
Consulenza legale: «Una premessa va preliminarmente fatta: poiché la zia è deceduta senza figli e coniuge (e si presume anche senza ascendenti, dato che non viene fatto alcun cenno ad essi), non vi è alcuna quota di eredità da riservare in...»
Consulenza Q201924200 del 29/10/2019
Zito F. chiede
«Salve, scrivo per conto della mia ragazza. A quest'ultima viene contestata una donazione ricevuta dal padre, precisamente della casa coniugale, per lesione di legittima. Il nucleo familiare è composto: 1. Coniuge 2. La mia ragazza...»
Consulenza legale: «La risposta alle domande poste si incentra essenzialmente sugli effetti che in tale successione avrebbero la rinuncia all’eredità da parte della madre e da parte della figlia Paola (quella nel cui interesse viene posto il quesito)....»
Consulenza Q201924163 del 29/10/2019
Valerio A. chiede
«Salve, sono intenzionato a eseguire un pignoramento del quinto della pensione. Premetto che la copia originale del titolo esecutivo è stata allegata alla domanda per il fondo di garanzia INPS. Con il messaggio N° (omissis) del .. .....»
Consulenza legale: «Il messaggio INPS citato nel quesito, in effetti, al punto 6-A, intitolato “ Documenti necessari ai fini dell’istruttoria della domanda di intervento dei Fondi di garanzia in caso esecuzione individuale ” precisa quanto segue...»
Consulenza Q201924169 del 28/10/2019
Maurizio S. chiede
«Desideravamo acquistare come seconda casa un appartamento con piccolo giardino. La nostra scelta è caduta su un appartamento di cui l’agenzia immobiliare vantava “….completa la proprietà posto auto coperto e una...»
Consulenza legale: «Il quesito è veramente corposo e ricco di diverse problematiche che si tenterà di analizzare punto per punto attraverso una scaletta, che si spera essere il più chiara ed esauriente possibile. Per comodità espositiva si...»
Consulenza Q201924149 del 28/10/2019
Giulia C. chiede
«Buonasera, Il motivo della mia richiesta è legato alle modalità di acquisto di un immobile il cui venditore è in una situazione di concordato preventivo presso il tribunale di R. Ad inizio agosto ho fatto una proposta di...»
Consulenza legale: «Va premesso che la stima esatta della tempistiche necessarie al perfezionamento di un acquisto immobiliare in regime di edilizia agevolata presso impresa edile venditrice in "situazione" di concordato preventivo , non è...»
Vai alla pagina
1480-481-482-483-484-485-486-487-488883