Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202025626 del 04/06/2020
Vittorio M. chiede
«Contratto di locazione ad uso abitativo 4 anni + 4 anni. Inizio locazione: 1° giugno 2012 Fine prima scadenza: 31 maggio 2016 Fine seconda scadenza: 31 maggio 2020 La locatrice invia raccomandata al conduttore il 13 gennaio 2020 nella...»
Consulenza legale: «L’art. 2 della L. n.431/98, disciplinante le locazioni e il rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo, ci dice molto chiaramente che alla seconda scadenza contrattuale ciascuna delle parti ha la facoltà : o di attivare la...»
Consulenza Q202025590 del 04/06/2020
MARCO P. chiede
«Sono proprietario di un terreno agricolo che a giorni dovrei cedere in vendita, su questo mappale è stato da me trivellato un pozzo artesiano a seguito di autorizzazione di ricerca della Regione ed è stato concesso l'uso...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito è necessario premettere che l’ambito di applicazione dell’art. 909 c.c. è oggi estremamente limitato, in quanto riguarda soltanto le acque private non soggette all’applicazione delle leggi...»
Consulenza Q202025581 del 03/06/2020
FILOMENA S. chiede
«Spett.le Brocardi srl, ho già chiesto altre volte consulenza per me; parlando con mie amiche mi hanno detto delle loro richieste, espresse mio tramite per la loro difficoltà ad usare il mezzo informatico. Di seguito tratto del caso...»
Consulenza legale: «Occorre in primo luogo chiarire il concetto di “compensazione”, istituto prevista dall’art. 1241 c.c. quale una delle cause di estinzione delle obbligazioni diverse dall’adempimento. Tale norma prevede che “ quando...»
Consulenza Q202025568 del 03/06/2020
Antonio . G. chiede
«Circa 18 anni fa una banca mi ha pignorato e messo all’asta 3 appartamenti. Tutte le aste sono andate deserte. Quando il valore delle aste è stato ribassato al 30% del loro valore di stima il mio avvocato ha chiesto la chiusura della...»
Consulenza legale: «Nel sistema della vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle operazioni di vendita e della loro comunicazione ad un indifferenziato numero...»
Consulenza Q202025454 del 02/06/2020
Alessandro B. chiede
«Scolo delle acque – Art. 913 c.c. Sono proprietario di un terreno posto a quota superiore di circa 3,5 metri rispetto al terreno del mio vicino. Sotto la mia proprietà è presente una grotta da sempre utilizzata dal mio...»
Consulenza legale: «L’art. 913 del c.c., intitolato appunto “ scolo delle acque”, stabilisce che il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che dal fondo più elevato scolano naturalmente , senza che sia intervenuta...»
Consulenza Q202025559 del 01/06/2020
Angelo D. M. chiede
«Il sottoscritto, pedone, è stato investito sulle strisce pedonali da autovettura, il 26-10-2019; non è intervenuta la polizia locale; l'investitore ha ammesso la responsabilità della caduta al suolo dell’investito,...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente, partendo dagli ultimi due. Quanto al n. 3), il supporto magnetico può essere consegnato sia alla Procura di Roma che ai Carabinieri. L’unica differenza è che consegnarlo in Procura...»
Consulenza Q202025585 del 01/06/2020
Luca B. chiede
«In riferimento alla vostra consulenza Q202025516 e quindi al giudizio estinto nel quale NON è mai stata rilevata d'ufficio la nullità di un contratto di fideiussione in tutti i 3 gradi di giudizio, vorrei sapere se ci sia...»
Consulenza legale: «I diritti riconosciuti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo possono sintetizzarsi nell’elenco che se ne ricava dalla rubrica delle singole norme che compongono il suo Titolo I, e tra essi quello di cui, nel caso di specie,...»
Consulenza Q202025602 del 31/05/2020
Maria C. F. chiede
«Buongiorno. Possiedo un appartamento in una palazzina facente parte di uno dei parchi residenziali più rinomati della città, costruito negli anni 60. Si tratta di una decina di costruzioni tutte nello stesso stile, particolari,...»
Consulenza legale: «Non è possibile in questa sede offrire una risposta esauriente al quesito, in quanto si dovrebbe capire come l’intervento che si prefigge l’assemblea vada ad incidere concretamente sulla facciata dello stabile. Ci si...»
Consulenza Q202025599 del 31/05/2020
Giovanni A. chiede
«Spettabile Studio Brocardi , In Luglio 2019 purtroppo è deceduto mio padre a causa di un infarto. La morte è avvenuta nel appartamento in cui viveva da solo da lui preso in affitto con regolare contratto. A seguito del ritrovamento...»
Consulenza legale: «In base a quanto descritto, il padrone di casa- locatore ha tutto il diritto di pretendere da parte dell’ erede del conduttore il pagamento dei canoni di locazione non ancora corrisposti. Il motivo principale di tale conclusione, sta...»
Consulenza Q202025562 del 30/05/2020
Fabrizio Z. chiede
«Un edificio è costituito da due piani fuori terra, senza interrato. Al piano terra sono presenti due abitazioni di categoria catastale A/7 ed una autorimessa C/6. Tutto il primo piano è occupato da una abitazione A/7. Il primo...»
Consulenza legale: «Premessa (domanda 1 e 2) La giurisprudenza in maniera assolutamente costante e uniforme, ha più volte ribadito come il condominio , e la conseguente applicabilità della relativa disciplina, si ha nel momento in cui nel medesimo...»
Vai alla pagina
1453-454-455-456-457-458-459-460-461901