Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202230528 del 18/03/2022
Anella A. chiede
«Ho acquistato un appartamento in data 26.06.2010, con la clausola che il venditore si impegnava a farmi avere tutti i documenti necessari per la definizione di una sanatoria (già richiesta) per un ampliamento ed un abuso edilizio,...»
Consulenza legale: «Un famoso brocardo latino che lo studente apprende nei primi mesi di giurisprudenza dice: " vigilantibus, non dormientibus iura succurrunt " che tradotto in lingua corrente significa: " Le leggi giovano a chi vigila, non a chi dorme...»
Consulenza Q202230487 del 17/03/2022
B. I. chiede
«Buonasera sono proprietaria al 50% di un immobile ristrutturato in campagna con divisione tipo "terra-cielo" con altro proprietario confinante. La due proprietà sono state accatastate regolarmente, e sono divise da recinzione...»
Consulenza legale: «Nel quesito non viene specificato se la tettoia di cui si parla sia in regola da un punto di vista urbanistico: ora, è vero che si tratta di questione indipendente da quella delle distanze legali tra costruzioni; tuttavia, il carattere...»
Consulenza Q202230498 del 17/03/2022
Fabio D. P. chiede
«Ho un'attività all'interno di un centro commerciale consorziato ovvero sono tutti soci di una cooperativa, in un'attività (negozio) di un socio della cooperativa è divampato un incendio provocando danni. Io volevo...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’ art. 2051 del c.c. ciascuno è responsabile dei danni prodotti dalla cosa che ha in custodia o di cui sia proprietario , a meno che non dimostri che l'evento si sia verificato per un caso fortuito , ossia un...»
Consulenza Q202230524 del 17/03/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere. La difesa dell’imputato si è accorta solo nella fase dibattimentale che, il P.M. ha esercitato l’azione diretta penale, il cui capo di imputazione fa riferimento al...»
Consulenza legale: «Cominciamo a rispondere al quesito in riferimento alla questione dell’ abolitio e mutatio criminis , che presenta dei notevoli profili di complessità. Come correttamente ritenuto nella richiesta di parere,...»
Consulenza Q202230496 del 17/03/2022
DR. M. S. chiede
«buongiorno, Quale coerede in una successione ho avuto modo di verificare l’operato del commercialista che seguiva fiscalmente la de_cujus occupandosi delle sue denunce dei redditi, Imu, Tari e tutte le incombenze relative. Da un mio...»
Consulenza legale: «Il quesito posto ipotizza la sussistenza di una responsabilità professionale del commercialista nello svolgimento delle proprie prestazioni. In tema di responsabilità del commercialista, il cliente ha l’onere di dimostrare...»
Consulenza Q202230491 del 17/03/2022
Riccardo B. chiede
«Buongiorno, Dopo un periodo di circa un anno con contratto a chiamata, il giorno 10/02/2022 ho firmato lettera di assunzione di apprendistato subordinata ad un periodo di prova di 30 giorni. Mansione: Operatore al servizio di sala, 20 ore...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie, si deve innanzitutto indagare sulla genuinità del patto di prova e del contratto di apprendistato. Se si considera che il patto di prova tutela l'interesse di entrambe le parti a sperimentare la convenienza del...»
Consulenza Q202230495 del 17/03/2022
Maurizio P. chiede
«Durante le attività per l'ottenimento del bonus 110%, con general contrattor che assumerà il totale credito d'imposta, sono emersi i diversi costi legati alle attività preliminari e di sistemazione edilizia che non...»
Consulenza legale: «La costituzione di fondi spesa, istituiti solitamente per la realizzazione di importanti interventi edili o per la presenza di morosità nel pagamento degli oneri condominiali è una prassi abbastanza frequente anche se non del tutto...»
Consulenza Q202230464 del 17/03/2022
DONATELLA B. chiede
«Egregio Avvocato, In seguito all'istanza di nomina di ads sulla mia persona, da parte delle mie cugine, il mio avvocato ed io abbiamo ricevuto CTU favorevole, dichiarante esplicitamente la non necessita'. La mia domanda non riguarda...»
Consulenza legale: «Nei procedimenti civili i termini per il deposito di memorie difensive sono scanditi dal codice di procedura civile, che permette al giudice di autorizzarne il deposito in determinate fasi del procedimento, previa istanza di parte. Ne sono un...»
Consulenza Q202230523 del 16/03/2022
Francesca B. chiede
«Secondo l'art. 348 c.p., l'abuso di professione si verifica in assenza dell'abilitazione professionale conseguente al conseguimento dei titoli di studio e dell'esame di Stato. può essere considerata legge primaria rispetto...»
Consulenza legale: «La figura delittuosa in commento intende tutelare l'interesse generale a che determinate professioni, in ragione della loro peculiarità e della competenza richiesta per il loro esercizio, siano svolte solo da chi sia provvisto di...»
Consulenza Q202230489 del 16/03/2022
Rosalba A. chiede
«Buongiorno, il mio quesito è il seguente: una persona che è nella disponibilità di un capannone ma non è il proprietario, può concederlo in comodato d'uso gratuito ad un terzo oltretutto come uso...»
Consulenza legale: «Sulla base di ciò che viene riferito nel quesito, si ritiene che la fattispecie negoziale da cui origina la questione debba inquadrarsi nel campo della c.d. vendita con riserva di proprietà , tenuto conto che si fa riferimento ad un...»
Vai alla pagina
1310-311-312-313-314-315-316-317-318910