Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202232536 del 02/01/2023
I. C. chiede
«Buongiorno, no so se mi potete dare un aiuto, ma vi pongo il problema: poichè ho molto interesse sto cercando la proprietà di due terreni di cui nessuno in loco sa nulla e che sono completamente abbandonati da almeno 30 anni in...»
Consulenza legale: «Delle diverse ricerche effettuate sembrerebbe che sia stata omessa quella volta ad accertare se vi è qualche soggetto, persona fisica o giuridica, che in tutti questi anni abbia provveduto al pagamento dei tributi sui terreni di cui si...»
Consulenza Q202232548 del 01/01/2023
P. S. chiede
«Buongiorno, nelle operazioni di stima di terreni acquisiti al fallimento è stato rilevato che 4 particelle sono state oggetto di convenzione urbanistica per cui sulle stesse sono stati fatti lavori di viabilità (strade e posteggi) e...»
Consulenza legale: «Ad avviso di chi scrive non è possibile fornire una risposta certa in quanto la questione è stata molto dibattuta . Nella giurisprudenza si possono individuare principalmente due orientamenti . Il primo sostiene che nel caso in...»
Consulenza Q202232503 del 30/12/2022
P. P. chiede
«Buongiorno, vi chiedo di esprimere la vostra competenza circa il problema che vi pongo in calce: ho recentemente scoperto dei problemi di Tossicodipendenza che riguardano mio Fratello di anni 46 con il quale i miei rapporti sono sempre stati...»
Consulenza legale: «Da un punto di vista civilistico, occorre distinguere nettamente l’istituto degli alimenti dall’ obbligazione di pagamento delle spese mediche addebitate all’estero, le quali, evidentemente, gravano solo sul soggetto che le ha...»
Consulenza Q202232597 del 29/12/2022
L. O. chiede
«Trattasi di contenzioso tra due soci ed amministratori al 50% di una SRLS (esercente attività di ristorazione), priva di patti parasociali o accordi-quadro, con rappresentanza della società in forma disgiunta per ordinaria...»
Consulenza legale: «La disciplina delle società di capitali non prevede un generale obbligo di non concorrenza in capo al socio uscente, così come invece previsto per la società in nome collettivo . Il divieto, pertanto, dovrebbe trovare...»
Consulenza Q202232534 del 29/12/2022
M. P. chiede
«Buongiorno, sono un perito fonico forense, titolare di uno studio professionale, seguo con interesse i vostri articoli, per me costante riferimento. Vi disturbo per una vostra opinione. In ambito privato ricevo molteplici richieste per pulizia...»
Consulenza legale: «In relazione al quesito posto, riguardante le sole registrazioni fonografiche, occorre premettere che un’eventuale contestazione nei Suoi confronti non è escludibile aprioristicamente ma occorre, in ogni caso, analizzare le singole...»
Consulenza Q202232556 del 28/12/2022
M. M. chiede
«ACCETTAZIONE TACITA DI EREDITA' Buongiorno, muore la madre (vedova da più di 40 anni) in data 25/02/2021 che lascia agli unici due figli eredi l'immobile di proprietà e il soldi del conto corrente. Viene fatta...»
Consulenza legale: «Il quesito che viene posto attiene ad una problematica che spesso fa sorgere dei dubbi anche in coloro che hanno una certa dimestichezza con il diritto. Si cercherà, pertanto, di chiarire come funziona tale questione e quali norme si...»
Consulenza Q202232480 del 28/12/2022
A. P. chiede
«Gentili, ho una attività di consulenza per l'ambito culturale e ricreativo in forma sas di cui sono titolare. Nel corso del 2022 la mia attività ha prestato servizi ed emesso fatturazione nei confronti di una associazione...»
Consulenza legale: «Dalla lettura della documentazione inviata a corredo del quesito, sembra che la motivazione data per negare la richiesta di rimborso per la prestazione dei servizi di consulenza non risieda in dubbi circa l’effettivo svolgimento di tali...»
Consulenza Q202232533 del 27/12/2022
G. F. chiede
«Un socio di cooperativa di lavoro presta la sua opera in forma non subordinata e: 1) fiscalmente percepisce compensi considerati quali redditi assimilati al lavoro dipendente (art.50 TUIR), e inoltre 2) previdenzialmente versa i propri...»
Consulenza legale: «Le disposizioni fornite dalla legge 3 aprile 2001, n. 142, all’articolo 1, comma 3, prevedono che “ il socio lavoratore di cooperativa stabilisce con la propria adesione o successivamente all’instaurazione del rapporto...»
Consulenza Q202232518 del 27/12/2022
S. C. chiede
«Supponiamo che un cittadino Italiano sia querelato all'estero per un delitto commesso all'estero (in Spagna), ad esempio per un presunto delitto di natura sessuale ai danni di un cittadino straniero maggiore di età. Nel caso in cui...»
Consulenza legale: «Il codice penale sancisce il principio di territorialità, che significa che è punibile secondo la legge italiana colui che commette un reato nel territorio dello Stato italiano. Secondo il principio di...»
Consulenza Q202232516 del 27/12/2022
F. R. chiede
«Ho un caso di successione testamentaria in cui la de cuius (deceduta il 31.01.2022, vedova e senza figli) proprietaria di 50/60 di un'abitazione dispone con un testamento pubblico del 06.03.2014 (valido) che una quota di eredita' pari a...»
Consulenza legale: «Prima di illustrare le ragioni che conducono alla soluzione che verrà prospettata, si ritiene possa essere utile elaborare uno schema che, anche graficamente, possa risultare di ausilio nel comprendere la risposta. Nel testamento della...»
Vai alla pagina
1213-214-215-216-217-218-219-220-221879