Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202232567 del 05/01/2023
A.M.E. chiede
«Il comune ha una concessione rilasciata dalla provincia per il pubblico servizio per la distribuzione elettrica e per questo in passato ha costruito una rete elettrica. Adesso il comune ha locato a una ditta privata la rete e il servizio con una...»
Consulenza legale: «Il quesito posto verte sulla legittimità dell’ attribuzione , mediante un contratto di affitto di ramo di azienda , della gestione delle reti di distribuzione dell’energia elettrica nel territorio di un Comune della Provincia...»
Consulenza Q202232546 del 05/01/2023
F. G. chiede
«Buongiorno, mia moglie è proprietaria di un terreno nel comune di Laterza (TA) di 3.150 MT. Registrato dal 2003 con la forma di enfiteusi all'ufficio del registro e gestito da me (marito) in qualità di i.a.p..Il comune...»
Consulenza legale: «Le motivazioni addotte dall’amministrazione comunale nel provvedimento in forza del quale è stata rigettata l’istanza di annullamento in autotutela sono legittime e fondate. Due sono essenzialmente le ragioni su cui il...»
Consulenza Q202232557 del 04/01/2023
G. T. chiede
«RICORSO IN APPELLO – Rito Sezione LAVORO Con sentenza del Tribunale di XXX del 08 giugno 2022 è stato respinto il ricorso attraverso il quale il sottoscritto chiedeva al Tribunale adito, in relazione alla “procedura per...»
Consulenza legale: «È principio consolidato in giurisprudenza che il bando costituisce la lex specialis del pubblico concorso , da interpretare in termini strettamente letterali, con la conseguenza che le regole in esso contenute vincolano rigidamente...»
Consulenza Q202232524 del 04/01/2023
L. A. chiede
«Buongiorno In una mansarda volendo cambiare destinazione d'uso di quello che era un ufficio a abitazione il comune mi chiede di assegnare a detta abitazione i posti auto considerando per l'adeguamento dei posti auto anche la superfice...»
Consulenza legale: «Il quesito posto verte sulla necessità di prevedere una dotazione di parcheggi adeguata al cambio di destinazione d’uso di un immobile da ufficio a residenziale e, in caso affermativo, se sia possibile insediare tali parcheggi...»
Consulenza Q202232477 del 03/01/2023
A. B. chiede
«Buonasera, mi sono sposato in comunione dei beni nel 1996 e separato dall'aprile 2018 con due figli minori (nel 2018 di anni 17 e 9) con assegno di 750 euro al mese (200 per la ex, 300 per la figlia 17enne e 250 per il più piccolo)....»
Consulenza legale: «Bisogna tenere presente che, secondo l'art. 337 sexies del c.c., “ il godimento della casa familiare è attribuito tenendo prioritariamente conto dell'interesse dei figli ”. La norma stabilisce anche che il diritto al...»
Consulenza Q202232551 del 03/01/2023
M. V. chiede
«Buonasera, sono in procinto di separazione (consensuale) con mia moglie, dopo sua decisione.Siamo di XXX, io 40 anni lei 39, con due figli di 5 e 7 anni. Abbiamo entrambi un lavoro a tempo indeterminato, io nel settore alimentare, lei...»
Consulenza legale: «Rispondiamo alle diverse domande poste nel quesito seguendo il medesimo ordine in cui sono state formulate. Rispetto alla questione del pagamento delle rate di mutuo , nel quesito viene riferito che si tratta di mutuo cointestato; dunque esse...»
Consulenza Q202232472 del 03/01/2023
M.C.T. chiede
«Buongiorno, desidero richiedere un parere riguardante il diniego di un sinistro ricevuto da una compagnia con cui ho in essere una polizza assicurativa casa, che include anche la responsabilità civile. Riassumo di seguito quanto...»
Consulenza legale: «Effettivamente, le disposizioni del Codice Civile richiamate dalla compagnia di assicurazione non risultano fuori luogo, ma sono pertinenti al caso di specie. Entrambi gli articoli citati si riferiscono, infatti, al momento in cui “passa...»
Consulenza Q202232607 del 03/01/2023
P. P. chiede
«La mia impresa si occupa di interventi di pronto intervento per riparare le condotte idriche nel caso di rotture con successiva perdita di acqua potabile. il servizio di pronto intervento viene svolto con un contratto con l'ente gestore...»
Consulenza legale: «La risposta al suo quesito è affermativa. Ai sensi del comma 1 dell’art. 230 del Codice dell’Ambiente il luogo di produzione dei rifiuti derivanti da attività di manutenzione alle infrastrutture, effettuata direttamente...»
Consulenza Q202232576 del 02/01/2023
S. M. chiede
«Buongiorno, recentemente abbiamo unito 2 appartamenti i quali avevano accesso da 2 scale diverse. In seguito all'unione e la relativa modifica catastale, una delle due scale non la utilizziamo più. L'amministratore continua...»
Consulenza legale: «Le scale, come stabilito dall’ art. 1117 del c.c. , sono considerate bene di proprietà comune di tutti i condomini, salvo l’esistenza di un titolo contrario. Infatti, le scale e i relativi pianerottoli sono strutture...»
Consulenza Q202232577 del 02/01/2023
O. B. chiede
«Buongiorno, mi scuso in anticipo per l'eventuale lunghezza. Abito in una villetta posta all'inizio di una salita che fa angolo tra due vie. In cima alla salita è stata aperta una pizzeria che non ha parcheggio. La gente che si...»
Consulenza legale: «In tema di regole di sosta degli autoveicoli, l’art. 157 del Codice della Strada stabilisce che “ Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4, in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il...»
Vai alla pagina
1212-213-214-215-216-217-218-219-220879