Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202334205 del 28/07/2023
R. A. chiede
«Buongiorno,
qui di seguito il fatto:
viene stipulato e sottoscritto un contratto preliminare di compravendita tra due soggetti A (venditore) B (acquirente) con un pagamento dilazionato negli anni.
Dopo un paio d'anni l'acquirente invia...»
Consulenza legale: «In linea generale, quando in un procedimento giudiziario viene prodotta una scrittura privata la cui sottoscrizione non è riconosciuta dalla parte che si assume l’abbia firmato, quest’ultima deve disconoscerla formalmente ai...»
Consulenza Q202334198 del 27/07/2023
chiede
«Scrivo per sapere come procedere. Sono stata riconosciuta invalida al 67% da una Commissione Medica per l'accertamento dell'invalidità civile (ai sensi dell' art. 20 della Legge 03 agosto 2009 n. 102 ), essendo dipendente di una...»
Consulenza legale: «Nel caso in cui non si sia in procinto di andare in pensione, appare opportuno il ricorso avverso la decisione della Commissione per tentare di ottenere il 75% di invalidità.
Infatti, proponendo una domanda specifica ai sensi...»
Consulenza Q202334177 del 26/07/2023
P. L. chiede
«Buongiono,
in data 26 aprile u.s. ho stipulato un contratto con Alfa per l'acquisto di 2 tende per un totale di 3.950 Euro.
Modalità pagamento:
- bonifico vista fattura per 1.975 Euro eseguito il 17 maggio
- assegno caparra...»
Consulenza legale: «Per rispondere alla specifica domanda formulata nel quesito, in base a quanto previsto dal contratto concluso tra le parti, in assenza di qualsivoglia comunicazione da parte di Alfa il cliente non è tenuto a versare il saldo.
Ma...»
Consulenza Q202334174 del 26/07/2023
V. P. chiede
«Alla redazione giuridica di Brocardi.it
Buongiorno,
considerando vessatorie/illegittime quelle clausole inserite all'interno di un contratto di locazione che comportano uno squilibrio di diritti e obblighi a danno di una parte e...»
Consulenza legale: «La lettura dell’art. 12 del contratto di locazione fa sorgere alcuni dubbi.
In primo luogo pare che il conduttore debba corrispondere la parte di consumi relativi alla propria abitazione come rilevati dal contatore di sottrazione posto...»
Consulenza Q202334186 del 26/07/2023
G. M. chiede
«Buongiorno avrei bisogno di chiarimenti in merito ad una servitù di passaggio.
Abbiamo tre lotti che chiameremo A B e C di tre proprietari diversi.
Il lotto A, ha un ampio ingresso autonomo su strada sterrata comunale e confina con il...»
Consulenza legale: «Nel quesito proposto viene descritto uno stato dei luoghi in cui sussiste una servitù di passaggio a favore di un terreno, denominato B, e gravante sul fondo C.
Tale servitù però non pare risultare da un atto notarile e...»
Consulenza Q202334182 del 25/07/2023
R. N. chiede
«Buongiorno, vorrei sottoporVi un problema che suppongo sia comune a molti; da qualche anno, vista la possibilità delle Questure di valutare caso per caso il rilascio delle varie tipologie di porto d'armi, hanno preso l'abitudine di...»
Consulenza legale: «In sede di rilascio del porto d'armi, l' Autorità pubblica preposta ossia la Questura, ogniqualvolta esamina un’istanza di rinnovo del titolo, è chiamata ad effettuare una valutazione degli interessi pubblici e...»
Consulenza Q202334191 del 25/07/2023
Anonimo chiede
«in tema di diritto di recesso del socio il questo posto è se possa esistere per le SRL il diritto di recesso "per giusta causa" da parte del socio, assimilabile a quello che esiste per le società di persone di cui...»
Consulenza legale: «In caso di società contratta a tempo determinato, la facoltà di recesso del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni e momenti della vita associativa: infatti, secondo l’art. 2473, primo comma, del c.c. il...»
Consulenza Q202334204 del 24/07/2023
P. D. chiede
«Lamento continue infiltrazioni d’acqua dal bagno del piano superiore (3 in un anno) che mi costringono al disagio, oltre di dover riparare/sostituire e riverniciare ogni volta il controsoffitto del mio bagno, a presenziare la mia abitazione...»
Consulenza legale: «In base a quanto da lei descritto vi sarebbero gli estremi per intraprendere un’azione legale, il problema principale è capire verso chi intraprendere tale azione: non è così scontato, infatti, che il soggetto a cui si...»
Consulenza Q202334199 del 22/07/2023
Guglielmo . P. chiede
«Salve, vorrei finalmente esporre i miei dubbi a voi esperti, così da poter vivere serenamente senza paure e ansie varie.
La situazione è questa, mio padre è in fin di vita dopo un grave incidente, ed essendo figlio unico,...»
Consulenza legale: «E’ certamente possibile rinunciare ad una eredità a cui si è chiamati per legge o per testamento qualora si abbia certezza che nel patrimonio del defunto si ritroveranno soltanto debiti ovvero che l’ammontare dei...»
Consulenza Q202334099 del 21/07/2023
F. S. chiede
«Buongiorno
Sono un cittadino italiano FELICEMENTE residente in Cina ormai da anni e sono sposato con una donna cinese.
Abbiamo avuto un figlio (nato in Cina), quindi l'abbiamo registrato presso l'anagrafe cinese e ci teniamo...»
Consulenza legale: «Premesso che il caso non è di immediata soluzione, anche per i profili di diritto estero coinvolti, nella fattispecie si possono individuare tre grandi problematiche distinte, che è opportuno affrontare singolarmente al fine di...»