Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202543125 del 29/04/2025
Cliente chiede
«Gentili, vi contatto per chiederVi una consulenza in merito a una questione patrimoniale e familiare piuttosto delicata. Sono intestataria al 100% di un immobile, acquistato anni fa con un mutuo ora completamente estinto. L'acquisto...»
Consulenza legale: «La fattispecie negoziale per effetto della quale la figlia ha conseguito la piena proprietà dell’immobile in questione è quella della donazione indiretta . In genere, due sono i modi che i genitori possono utilizzare...»
Consulenza Q202543049 del 29/04/2025
B. C. chiede
«Nel 2017 uno studio associato sotto forma di snc-stp (d’ora in poi “studio”), dal quale il socio fondatore è receduto nel 2024, ha acquistato la nuda proprietà di un immobile costituito da una abitazione (oltre 400...»
Consulenza legale: «Le questioni su cui si chiede di focalizzare l’attenzione sono sostanzialmente due: quella relativa alla possibilità di revocare un comodato a termine; quella relativa ai rimedi esperibili da parte del venditore in...»
Consulenza Q202543149 del 28/04/2025
A. C. chiede
«BUONASERA VOLEVO SAPERE CON LA LEGGE ISOPENSIONE SCADENZA NEL 2026 CHI PUO' ANDARCI? HO 62 ANNI E LAVORO C/O IL TRIBUNALE DI XXX SOTTO IL MINISTERO DI GIUSTIZIA DI ROMA CON LA MANSIONE DI USCIERE/MESSO QUALIFICA F1 E SONO INVALIDO CIVILE CON...»
Consulenza legale: «L’isopensione è un istituto, previsto dall’ordinamento previdenziale italiano, che consente ai lavoratori dipendenti , con contratto a tempo indeterminato, di anticipare la propria uscita dal mondo del lavoro fino a un...»
Consulenza Q202543144 del 27/04/2025
L. C. chiede
«Sono una docente nata nel 1969 con 31 anni di anzianità contributiva. Ho anche qualche mese di lavoro nella gestione separata che ho aperto nel 1996 e chiuso nel 2005. Vorrei conoscere le tipologie di pensione di cui potrei usufruire...»
Consulenza legale: «Il sistema pensionistico italiano si fonda sul principio della ripartizione, secondo il quale i contributi versati dai lavoratori attivi finanziano le prestazioni erogate ai pensionati. Il metodo di calcolo della pensione varia in base alla...»
Consulenza Q202543202 del 27/04/2025
L. F. chiede
«L'esistenza di due antichi paramuri in metallo posti ai lati di un portone di un palazzo rendono difficoltoso, se non impossibile, l'accesso e l'uscita degli automezzi diretti a un garage sito nel cortile interno dell'edificio. Il...»
Consulenza legale: «Il quesito non offre molti spunti su cui riflettere; tuttavia, per quanto si è inteso, i due paramuri sono del tutto pacificamente delle parti comuni dell’ edificio , lì posizionati da epoca immemore: l’autore del quesito...»
Consulenza Q202543160 del 27/04/2025
D. B. chiede
«Sono proprietario di un appartamento in un palazzo costruito nell’anno 1923 sottoposto a tutela storica sito nella zona di xxx a XXX. Il condominio è composto da 3 ingressi civici, un civico ha l’accesso condominiale, gli altri...»
Consulenza legale: «La giurisprudenza ci dice, ormai da diverso tempo, che il decoro architettonico è una caratteristica propria di qualsiasi edificio , indipendentemente dal fatto che ad esso sia riconosciuta una tutela artistica. In questo senso...»
Consulenza Q202543036 del 26/04/2025
S. M. chiede
«Buongiorno, Sono disabile al 100%, i miei condomini in assemblea (a cui io non ho partecipato) hanno deciso di far fare un lavoro di ricopertura dei bordi dei poggioli in metallo perchè il colore si era un po' tolto. Abitando al piano...»
Consulenza legale: «A quanto pare, ciò che viene rappresentato nelle foto allegate al quesito non è altro che la zona di calpestio dei balconi aggettanti, la quale, del tutto pacificamente, deve considerarsi una parte dell’edificio rientrante nel...»
Consulenza Q202543067 del 24/04/2025
E. S. chiede
«Buongiorno, gentilmente se possibile vorrei qualche informazione in merito alla legge 104. Vi spiego un attimo la situazione. Io ho mia suocera di anni 78 che convive con il compagno che ha già da più di 5 anni la 104 con...»
Consulenza legale: «La Legge 5 febbraio 1992, n. 104 ("Legge-quadro per l' assistenza , l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate") disciplina, tra le altre cose, il diritto del lavoratore a fruire di permessi retribuiti per...»
Consulenza Q202543150 del 24/04/2025
B.E. chiede
«Posseggo una piccola percentuale di una società srl già in liquidazione da diversi anni. Adesso viene convocata una assemblea straordinaria per revocare lo stato di liquidazione. Io vorrei approfittare di questa evenienza per...»
Consulenza legale: «L’art. 2473 del c.c., in tema di s.r.l. , attribuisce inderogabilmente il diritto di recesso ai soci che non hanno consentito al cambiamento dell'oggetto o del tipo di società, alla sua fusione o scissione, alla revoca dello...»
Consulenza Q202543038 del 24/04/2025
D. R. chiede
«Buonasera, sono circa due anni e mezzo che gli schiamazzi degli avventori della birreria XXX in via ... a YYY non consentono il normale riposo notturno. Nello specifico, gli avventori sostano in corte condominiale (marciapiede di fronte...»
Consulenza legale: «La questione descritta si presta ad essere inquadrata nella fattispecie prevista e disciplinata dall’art. 844 c.c., che disciplina i limiti entro cui sono considerate lecite - oppure illecite - le cosiddette immissioni , tra le quali sono...»
Vai alla pagina
113-14-15-16-17-18-19-20-21892