Maggiorazioni in busta paga legate ai permessi 104: vediamo quali sono, come verificarne la presenza e l’ammontare sulla busta paga (continua a leggere)
Con un debito nei confronti dell’Amministrazione pari o superiore a 5.000 euro non sono liquidati né la pensione né il TFR (continua a leggere)
Piano triennale di contrasto all'irregolare percezione dell'Assegno di Inclusione: saranno almeno 5mila i controlli nel 2024 (continua a leggere)
In questo articolo vedremo quali sono le cause di perdita dell’ADI e come evitarle (continua a leggere)
Nella circolare n. 61 del 6 maggio 2024 l’INPS ha comunicato la retribuzione massima percepibile nell’anno 2024 per i periodi di congedo straordinario (continua a leggere)
Varie sono le misure a favore dei disoccupati: vediamo quali benefici ha previsto il Governo per il 2024 (continua a leggere)
Scopriamo insieme quali agevolazioni permettono di andare in pensione prima e come ottenerle (continua a leggere)
Attivato un apposito servizio online "Validazione delle Certificazioni ADI” attraverso il quale l’Asl competente (previa individuazione degli operatori abilitati) può validare la dichiarazione indicata nella domanda di ADI (continua a leggere)
Irregolarità contributiva per omissione da parte del datore di lavoro: la Cassazione riconosce il diritto ad agire ad ogni lavoratore, a prescindere da una effettiva lesione della propria posizione contributiva (continua a leggere)
Annunciata la data di rilascio della nuova carta per la spesa e gli acquisti a favore di famiglie con Isee basso (continua a leggere)