Il trasferimento disposto per consentire al lavoratore di assistere un famigliare disabile è subordinato ad un presupposto di fatto esterno ed estraneo all’ambito lavorativo, la cui perdurante presenza è condizione per la sua... (continua a leggere)
Il lavoratore in pensione che non abbia fruito, nel corso del rapporto di lavoro, di tutte le ferie maturate, ha diritto al pagamento della relativa indennità sostitutiva. (continua a leggere)
Sono indennizzabili tutte le malattie di natura fisica o psichica la cui origine sia riconducibile al rischio del lavoro, sia che riguardi la lavorazione, sia che riguardi l'organizzazione del lavoro e le modalità della sua esplicazione. (continua a leggere)
I permessi accordati per l’assistenza al genitore portatore di handicap concorrono nella determinazione dei giorni di ferie maturati dal lavoratore che ne ha beneficiato. (continua a leggere)
Non sussiste un diritto del lavoratore a essere inserito nei turni di reperibilità, in quanto la reperibilità rappresenta solamente un obbligo accessorio e intermedio per il lavoratore preposto a un determinato servizio e alle... (continua a leggere)
Il licenziamento è illegittimo solo nel caso in cui la condotta del lavoratore costituisca una vera e propria "insubordinazione". (continua a leggere)
Il licenziamento del lavoratore in malattia è legittimo solo laddove sia dimostrato che il dipendente abbia tenuto, durante la convalescenza, un comportamento tale da compromettere o ritardare la guarigione. (continua a leggere)
La subordinazione implica l'inserimento del lavoratore nell'organizzazione imprenditoriale del datore di lavoro ed il contestuale assoggettamento al potere direttivo di costui. (continua a leggere)
Le buste paga emesse da datore di lavoro e firmate dal lavoratore per quietanza rappresentano un inizio di prova del pagamento di quelle somme e costituiscono un idoneo supporto all'onere della prova incombente sul datore di lavoro. (continua a leggere)
Per potersi parlare di mobbing è necessario dimostrare che il datore di lavoro abbia agito all'unico scopo di recare danno al lavoratore. (continua a leggere)