Per quanto concerne la fruizione dei benefici "prima casa", il mancato stabilimento nei termini di legge della residenza non comporta la decadenza dall'agevolazione, solo qualora tale evento sia dovuto a causa di forza maggiore... (continua a leggere)
Secondo la Cassazione le auto storiche rappresentano una indubbia manifestazione di capacità contributiva, sia perché notoriamente oggetto di un florido mercato sia perché la loro manutenzione comporta rilevanti costi. (continua a leggere)
La prima casa ed i beni cd essenziali alla sopravvivenza non possono essere pignorati dall’Ente della Riscossione (continua a leggere)
Frodi Iva? Il termine di prescrizione è breve, non trattandosi di illecito di rilevante gravità (continua a leggere)
Se la Regione ed Equitalia richiedono ancora il bollo auto relativo alle pregresse annualità se ne può eccepire la prescrizione a determinate condizioni. (continua a leggere)
Il Viceministro Casero conferma che sarà prorogato il termine per chiedere lo sgravio delle sanzioni e degli interessi di mora dalle cartelle esattoriali. (continua a leggere)
E' possibile detrarre dalla dichiarazione dei redditi parte dei costi sostenuti per gli amici a quattro zampe. (continua a leggere)
Lombardia, Puglia e Lazio adottano misure contro l’evasione fiscale radiando le auto per le quali il bollo non è stato pagato per 3 anni consecutivi; ma potrebbe accadere anche in molte altre regioni. (continua a leggere)
Come contestare una cartella esattoriale per violazione al codice della strada mai notificata o notificata oltre il termine. (continua a leggere)
E' configurabile l'ipotesi di reato di omesso versamento dell'iva se viene superata la soglia di punibilità di € 250.000 e se la condotta è dolosa. (continua a leggere)