Il viceministro Leo ha dichiarato che il concordato preventivo ha generato incassi significativi per lo Stato, con un aumento della base imponibile e adesioni di oltre 500mila partite Iva. Il governo sta quindi preparando una seconda fase... (continua a leggere)
Scopri tutti i metodi per risparmiare sulle cartelle esattoriali anche in assenza di una rottamazione straordinaria (continua a leggere)
Il governo italiano ha annunciato un taglio dell'Irpef per il ceto medio nella Legge di Bilancio 2025, finanziato dalle entrate del concordato preventivo per le partite Iva (continua a leggere)
Non tutti i beni sono aggredibili dai creditori: scopriamo quali (continua a leggere)
Titolare di partita Iva? Scopri i nuovi obblighi (continua a leggere)
Nel nostro ordinamento esistono diverse modalità per trasferire un immobile a un figlio usufruendo di agevolazioni fiscali, come l’esenzione dall'imposta sulle donazioni entro certi limiti e riduzioni sulle imposte ipotecarie e... (continua a leggere)
Fisco e bonifici: come fare per passare soldi ad un amico (continua a leggere)
La nuova legge di bilancio prevede dal 2025 un significativo aumento delle imposte sulle vetture aziendali a benzina e diesel, con l'intento di ridurre i sussidi ambientalmente dannosi di 3,5 miliardi entro il 2030 (continua a leggere)
Una pianificazione fiscale accurata può ridurre significativamente l'imposta di successione sugli eredi, specialmente attraverso strategie come la donazione di immobili, l'usufrutto e l'uso di agevolazioni fiscali per beni... (continua a leggere)
L'acquisto di una seconda casa può rappresentare un'opportunità di investimento, ma comporta oneri fiscali più elevati rispetto alla prima abitazione, con imposte come Imu, Irpef e Tari, oltre a costi di... (continua a leggere)