La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per l’ISEE, tra cui l’esclusione dell’assegno unico e nuovi bonus per famiglie con figli, rendendo il calcolo più favorevole e ampliando l’accesso alle... (continua a leggere)
In questo articolo ti forniamo le istruzioni operative per ottenere il bonus (continua a leggere)
Niente rottamazione quinquies, così come definita nell'emendamento della Lega al testo della legge di Bilancio 2025. Il motivo e le alternative disponibili per i contribuenti (continua a leggere)
Il Governo punta a un Fisco più amico con nuove comunicazioni ai contribuenti. Ecco chi deve aspettarsi una lettera di avviso nel 2025 (continua a leggere)
Il Fisco potenzia i controlli grazie a un nuovo algoritmo avanzato. Vediamo chi è più a rischio e come cambiano le verifiche (continua a leggere)
Forza Italia ha presentato una proposta che potrebbe bloccare i procedimenti penali per chi si regolarizza in caso di reati fiscali minori (continua a leggere)
Un emendamento alla Legge di Bilancio propone una nuova “rottamazione-quinquies” delle cartelle esattoriali emesse tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2023, includendo tributi come sanzioni amministrative, bollo auto e imposte... (continua a leggere)
Circolare dell'Agenzia delle Entrate in tema di residenza fiscale: tutto quello che devi sapere (continua a leggere)
Il decreto Omnibus (D.L. 113/2024) introduce il "ravvedimento speciale" per i contribuenti Isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale, consentendo fino al 31 marzo 2025 di sanare le posizioni fiscali dal 2018 al 2022,... (continua a leggere)
Il ministro Giorgetti ha chiarito che l’Agenzia delle Entrate può intervenire per l’adeguamento delle rendite catastali dopo le ristrutturazioni con il Superbonus, obbligo previsto dalla Legge di Bilancio 2024: sorgono dubbi,... (continua a leggere)