I figli del Cavaliere accettano l'eredità senza beneficio d'inventario: e adesso? (continua a leggere)
In caso di alberi sul confine, quando ci sono rami carichi di frutti che sporgono nella proprietà del vicino, è lecito raccogliere questi frutti? (continua a leggere)
Le dichiarazioni orali del testatore sono valide e vincolanti per gli eredi? Che valore hanno? (continua a leggere)
Nell'asse ereditario possono rientrare anche i veicoli: quali adempimenti occorrono per circolare? (continua a leggere)
A Roma scoperte tramite un'indagine del Comune migliaia di strutture extralberghiere abusive. Cosa rischia chi ha un B&B fuorilegge? (continua a leggere)
Al contrario di quanto si pensa, non possiamo scegliere qualsiasi nome per nostro figlio. La legge vieta alcune categorie di nomi. Vediamo quali sono. (continua a leggere)
Quando i soldi dati in vita dal genitore al figlio convivente si considerano parte dell'eredità e devono pertanto essere restituiti? La risposta nella recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 18814/2023 (continua a leggere)
Negli annunci di lavoro non si può selezionare il lavoratore in base al sesso o all'età. E richiedere "la bella presenza"? Vediamo cosa dice la legge (continua a leggere)
La Corte di Cassazione dalla parte dei turisti: se la vacanza è da incubo, scatta il risarcimento dei danni morali (continua a leggere)
Secondo la recente sentenza del Tribunale di Catanzaro l’albergo deve risarcire gli ospiti nel caso non abbia predisposto tutte le cautele necessarie per proteggere la salute dei propri clienti. (continua a leggere)