La Cassazione, con la sentenza 12007/2024, torna sulla questione della nullità delle clausole che fanno riferimento all’Euribor: esclusa la nullità automatica delle stesse (continua a leggere)
Esiste un fondo che permette ai titolari di un mutuo di sospendere il pagamento delle rate in caso di temporanea difficoltà. Scopri chi ne ha diritto, quando, e per quanto tempo (continua a leggere)
Ecco come tutelarsi dai costi nascosti dei finanziamenti e dai tassi di interesse non correttamente pubblicizzati (continua a leggere)
Caratteristiche, vantaggi e condizioni economiche da considerare prima di aprire un conto deposito, con un occhio ai rischi e alla tutela del risparmiatore in Italia. (continua a leggere)
Hai sottoscritto un mutuo, un finanziamento o un leasing indicizzato all’Euribor nel periodo compreso tra il 29 settembre 2005 e il 30 maggio 2008? Il tasso di interesse potrebbe essere considerato nullo e potresti avere diritto anche ad un... (continua a leggere)
Se il cliente richiede gli estratti conto, la Banca è obbligata a fornirli? E cosa succede se c'è un giudizio in corso? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Quando si effettua un bonifico è obbligatorio indicare la causale? Scopriamo assieme quando è meglio farlo. (continua a leggere)
Le conseguenze del ritardo nel pagamento delle rate del mutuo e i diversi strumenti di tutela previsti a favore del mutuatario (continua a leggere)
Cosa dice la legge sui pagamenti frazionati? Ecco quando sono consentiti e quando vietati (continua a leggere)
Il bonifico non era per te: come scoprire le truffe e cosa fare per evitare il reato di appropriazione indebita (continua a leggere)