Cosa succede se cadiamo nel pianerottolo del condominio in cui abitiamo e riportiamo delle lesioni? In particolare, vi sono delle ipotesi in cui possiamo far valere le nostre pretese risarcitorie nei confronti del condominio? Proprio su questa... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza n. 9654 dell’11 maggio 2016, è tornata sull’argomento delle distanze minime fra le costruzioni. Va osservato che la legge detta delle disposizioni ben precise in tema di... (continua a leggere)
Può accadere di abitare in un condominio e di vedersi aprire, al piano di sotto, un bar, con conseguenti schiamazzi e immissioni rumorose che possono diventare davvero intollerabili. Esiste, in questo caso, possibilità di tutela?... (continua a leggere)
Se il cane del vicino abbia sempre allora è legittima la richiesta di recesso anticipato dal contratto di locazione. (continua a leggere)
Attenzione a gettare i mozziconi di sigaretta dal proprio balcone o dalla propria terrazza, dal momento che questo comportamento, apparentemente innocuo, ci potrebbe costare addirittura la contravvenzione di cui all’art. 674 c.p., che... (continua a leggere)
Cosa succede se veniamo accusati, tuttavia con fondamento, di non pagare le spese condominiali davanti a tutta l’assemblea di condominio o mediante una lettera indirizzata a tutti i condomini? Possiamo sostenere che questo comportamento... (continua a leggere)
Cosa succede se sul cortile comune di un condominio viene costruita un’opera che limita le possibilità di veduta da parte dei condomini? La questione è stata posta al vaglio della Corte di Cassazione, la quale, con la sentenza... (continua a leggere)
Un altro problema che interesserà molti cittadini che abitano in un condominio, è quello della disinfestazione periodica delle varie unità immobiliari. Laddove si debba procedere alla disinfezione, è necessaria una... (continua a leggere)
Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 314 dell’11 gennaio 2016, si è occupato ancora una volta della materia condominiale, con specifico riferimento alla questione relativa ai documenti che l’amministratore di condominio deve... (continua a leggere)