Verande in condominio: possibile realizzarne anche sul lastrico solare condominiale. (continua a leggere)
Le norme in materia di superamento delle barriere architettoniche operano solo all'interno della proprietà condominiale e non tra fabbricati adiacenti. (continua a leggere)
Il lastrico solare si presume sempre condominiale se destinato al servizio di tutti i condomini e salvo che altri provi il suo esclusivo titolo di proprietà. (continua a leggere)
Revoca dell'amministratore di condominio solo in caso di "gravi irregolarità". (continua a leggere)
Il condominio è responsabile per i danni causati dal malfunzionamento dell’ascensore. (continua a leggere)
Sono risarcibili i danni derivanti da mancato rilascio del certificato di abitabilità. (continua a leggere)
E' responsabile il Comune per i danni cagionati all'immobile di un privato a causa dalla cattiva manutenzione dell'impianto fognario. (continua a leggere)
Mancato pagamento delle spese condominiali: legittimo il decreto ingiuntivo richiesto in assenza di preventiva diffida prevista dal regolamento condominiale. (continua a leggere)
Il Consiglio di Stato precisa fino a dove l'attività volta a realizzare pergotende è libera e non necessita la richiesta di previe autorizzazioni. (continua a leggere)
L’amministratore non è responsabile se il condomino non è riuscito ad affittare l’appartamento di sua proprietà per asserite mancanze nell'amministrazione condominiale. (continua a leggere)