 
        Commette violazione di domicilio il nipote che occupa l’immobile della nonna nonostante il divieto scritto e verbale posto dalla medesima. (continua a leggere)
 
        E' illegittimo e discriminatorio il licenziamento se applicato ad una lavoratrice che al rientro della maternità rifiuta il trasferimento non giustificato da ragioni organizzative. (continua a leggere)
 
        Può essere revocata la donazione fatta in favore della moglie se questa intrattiene una relazione con modalità offensive dell'onore e del decoro del marito. (continua a leggere)
 
        ... tranne nel caso in cui l'ammontare della pensione sia inferiore al limite previsto dalla legge per poter essere pignorata. (continua a leggere)
 
        E' da considerarsi illegittimo il licenziamento della dipendente che si rifiuta di lavorare al banco del pesce ed è obbligo del datore di lavoro trovare una mansione alternativa. (continua a leggere)
 
        Il comune non è responsabile per il fondo stradale dissestato se l'incidente deve ricondursi all'imprudente condotta di guida del danneggiato. (continua a leggere)
 
        Viene riconosciuto il diritto al risarcimento dei danni subiti nel caso in cui la compagnia telefonica tardi nell'attivare l'utenza a seguito del passaggio da un vecchio a un nuovo operatore. (continua a leggere)
 
        Niente risarcimento del danno esistenziale per il lavoratore a cui non viene trasformato il rapporto di lavoro da full time a part time se non prova un nesso di causalità. (continua a leggere)
 
        Il marito che picchia e maltratta solo occasionalmente la moglie non commette il reato di maltrattamenti in famiglia bensì i reati di lesioni, percosse ed ingiurie a seconda del tipo di condotta posta in essere. (continua a leggere)
 
        E' reato di diffamazione a mezzo stampa pubblicare un comunicato dal quale possono emergere indizi tali da rendere facilmente individuabile l'identità della persona anche se indicata con le sole iniziali del nome e cognome. (continua a leggere)