L’applicazione allo stalker della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla vittima non può comportare l’imposizione di restrizioni che lo costringano a cambiare casa. (continua a leggere)
Se la banca non informa il fideiussore del peggioramento delle condizioni economiche dell’impresa a cui ha fatto credito, perde la garanzia connessa. (continua a leggere)
Anche dopo l’intervenuta delega dei poteri inerenti alla messa in sicurezza della pista, il gestore deve vigilare sull’attività compiuta dal delegato. (continua a leggere)
Costituisce accettazione tacita di eredità il compimento di atti che abbiano al contempo natura fiscale e civile, quali una voltura catastale. (continua a leggere)
Qualora in primo grado non sia stata eccepita o non sia stata rilevata dal giudice d'ufficio l’improcedibilità della domanda, il giudice d'appello può disporre la mediazione solo tenendo conto della natura della causa,... (continua a leggere)
Non è sufficiente, per andare esente da responsabilità ex art. 570 c.p., la mera allegazione di difficoltà economiche o l’indicazione dello stato di disoccupazione. (continua a leggere)
Qualora emergano indizi di reato, l’attività ispettiva deve essere sempre condotta nel rispetto delle norme del codice di procedura penale. (continua a leggere)
Il conseguimento di una borsa di studio da parte della figlia, non determinando il raggiungimento dell’indipendenza economica, non fa venir meno l’obbligo del genitore di mantenerla. (continua a leggere)
La persona fisica che svolga attività imprenditoriale o professionale può considerarsi consumatore se stipula un contratto per soddisfare esigenze quotidiane estranee rispetto alle suddette attività. (continua a leggere)
In materia di preliminare di vendita, il promittente venditore non può tacere il fatto che il bene provenga da donazione, pena la possibilità per il promissario acquirente di rifiutarsi di concludere il definitivo, ricorrendo al... (continua a leggere)