Niente foro del consumatore per i giudizi tra paziente e struttura sanitaria. (continua a leggere)
La Cassazione adegua il vincolo di subordinazione al carattere intellettuale della prestazione. (continua a leggere)
Il datore di lavoro è sempre responsabile se non prova di aver adottato tutte le misure antinfortunistiche necessarie, anche in considerazione dell'attività concretamente svolta dal lavoratore. (continua a leggere)
Le chat di WhatsApp possono costituire valida prova di tradimento. E il tradimento può essere anche soltanto virtuale. (continua a leggere)
La pubblicazione di un racconto erotico potrebbe configurare istigazione alla pedofilia. (continua a leggere)
L'assunzione volontaria di sostanze incapacitanti da parte della vittima esclude l'aggravante nella violenza sessuale. (continua a leggere)
Il preliminare va dichiarato risolto se il gazebo non può essere alienato. (continua a leggere)
L'appaltatore risponde per non aver sollevato eventuali errori progettuali (continua a leggere)
È stata rimesso alle Sezioni Unite il rapporto tra atti persecutori e omicidio aggravato. (continua a leggere)
Il conducente è responsabile anche se il pedone sta attraversando fuori dalle strisce pedonali (continua a leggere)