Gli autovelox sono un incubo per ogni automobilista, soprattutto per quelli che tendono ad avere il “piede pesante” sull’acceleratore. Va osservato, però, che vi sono delle regole precise che devono essere rispettate per... (continua a leggere)
Il marito che usa un linguaggio volgare e fa pesare alla moglie ogni spesa è perseguibile penalmente? Vediamo la risposta della Cassazione (continua a leggere)
Cosa succede se un coniuge "presta" all'altro i soldi per comprare un'autovettura? La risposta della Cassazione (continua a leggere)
Cosa dice la Cassazione sulle agevolazioni IMU in caso di immobili in comodato a parenti di primo grado (continua a leggere)
Una sentenza del Tribunale di Milano affronta il tema della scelta tra affidamento condiviso e affidamento esclusivo: quali sono i criteri? (continua a leggere)
Il decreto bollette ora è legge: breve guida alle agevolazioni (continua a leggere)
Il Tribunale di Napoli si esprime sull’obbligo per la banca di fornire al cliente gli estratti conto: dall’inizio del rapporto o dell'ultimo decennio? (continua a leggere)
L’INPS chiarisce quali sono i requisiti per ottenere il contributo per i campus estivi (continua a leggere)
La Cassazione Penale ha deciso il caso di un uomo che aveva scattato foto a un’auto parcheggiata: assoluzione o condanna? (continua a leggere)
È giusto licenziare il lavoratore che rifiuta di seguire attività di aggiornamento? La risposta della Sezione Lavoro della Cassazione (continua a leggere)