Un lavoratore deride pubblicamente un collega per il suo orientamento sessuale senza rispetto della sua riservatezza: per la Cassazione è legittimo il licenziamento (continua a leggere)
Pensione di reversibilità per inabilità lavorativa e invalidità civile: quanto incide la percentuale dell’invalidità? (continua a leggere)
Per il 2024 sono stati innalzati gli importi riconosciuti dall’AUU ma i beneficiari dell’ex Reddito di Cittadinanza (ora ADI) dovranno fare apposita richiesta (continua a leggere)
L’associazione della filiera italiana del PVC prende posizione sulla soppressione dei bonus finestre (continua a leggere)
Decreto Superbonus in dirittura d'arrivo: in quale caso si rischia di dover restituire le somme? (continua a leggere)
Eri in attesa di informazioni sul bonus mamme lavoratrici? Scopri come fare richiesta dopo i chiarimenti forniti dall'INPS (continua a leggere)
Ecco diversi metodi che permetteranno di ridurre la tassa di successione: guida pratica per gli eredi (continua a leggere)
Se la domanda per i permessi lavorativi 104 viene rigettata dall’INPS, l’interessato può tutelarsi in qualche modo? Ecco cosa stabilisce la normativa (continua a leggere)
Considerazioni sulle nuove regole di tassazione per i redditi da lavoro dipendente dei cosiddetti "frontalieri" o "transfrontalieri" (continua a leggere)
Hai sottoscritto un mutuo, un finanziamento o un leasing indicizzato all’Euribor nel periodo compreso tra il 29 settembre 2005 e il 30 maggio 2008? Il tasso di interesse potrebbe essere considerato nullo e potresti avere diritto anche ad un... (continua a leggere)