Il mancato rispetto delle regole sulla segnalazione degli autovelox permette di ottenere l'annullamento della multa e della decurtazione dei punti dalla patente. Vediamo come farsi annullare una multa per eccesso di velocità quando... (continua a leggere)
Bestemmiare pubblicamente è reato? Si tratta di una condotta sicuramente illegale e, quindi, non tollerata dall’ordinamento (continua a leggere)
Il Governo ha confermato per il 2023 il contributo per il pagamento delle rette di asili nido: quali sono i requisiti per averlo? (continua a leggere)
Quali sono le conseguenze per il lavoratore che non si presenta al lavoro al termine del periodo di ferie? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Al contrario di quanto si pensa, non possiamo scegliere qualsiasi nome per nostro figlio. La legge vieta alcune categorie di nomi. Vediamo quali sono. (continua a leggere)
Quando i soldi dati in vita dal genitore al figlio convivente si considerano parte dell'eredità e devono pertanto essere restituiti? La risposta nella recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 18814/2023 (continua a leggere)
Dal 1° settembre gli atti processuali civili dovranno essere redatti attenendosi ai limiti e alle regole stabiliti dal decreto del Ministro della Giustizia del 7 agosto 2023, n. 110 (continua a leggere)
Nuovo sussidio per le famiglie in sostituzione del reddito di cittadinanza. Tutto quello che c'è da sapere sul supporto per la formazione e il lavoro introdotto dal Governo (continua a leggere)
Il passeggero può considerarsi corresponsabile per la guida in stato di ebbrezza? E in caso di incidente, cosa rischia? (continua a leggere)
La Cassazione ha disposto una multa di 3.000 euro ad un proprietario che aveva lasciato, per ore, il proprio cane con indosso il collare antiabbaio. Ecco cosa prevede la storica sentenza n. 35843/2023 (continua a leggere)