Confermata la necessità di provare il “giudizio di spettanza” del bene della vita per esaudire la richiesta risarcitoria avanzata dal privato, non essendo sufficiente la mera inerzia della Pubblica Amministrazione. (continua a leggere)
La busta paga è fondamentale nel momento in cui il lavoratore abbisogni di prestiti o mutui e per questo motivo può esserci il rischio che egli la possa manomettere e falsificare per trarne beneficio. (continua a leggere)
Sull’affidamento dei figli ad uno dei genitori va tenuto distinto il comportamento adottato nei confronti dell’ex coniuge da quello mostrato con loro. (continua a leggere)
Il risarcimento del danno al privato interessato va devoluto solo in caso di vizio del provvedimento amministrativo sostanziale, previo accertamento della spettanza del bene della vita (continua a leggere)
Tra l'esigenza di riconoscere i “costumi” e le “usanze” proprie di alcune culture differenti dalla nostra e il dover rispettare i beni e i diritti fondamentali configurati dall’ordinamento costituzionale. (continua a leggere)
Durante il matrimonio, anche in regime di separazione dei beni, i coniugi possono decidere di spostare la titolarità di un bene al partner per sfuggire da eventuali creditori. (continua a leggere)
La negoziazione assistita viene incentivata con la previsione del gratuito patrocinio ed estesa alle questioni relative al mantenimento dei figli, con l'assoluta novità dell'istruzione stragiudiziale. (continua a leggere)
Sul controverso tema dei rapporti tra gli artt. 624 c.p. e 624 bis c.p.: escluso il furto in abitazione in caso di mera presenza occasionale del reo nel luogo di privata dimora. (continua a leggere)
Ammeessa l'interpretazione estensiva del concetto di "famiglia" atta a ricomprendere anche le relazioni ormai cessate ma caratterizzate dal persistere di vincoli affettivi e aspettative di assistenza. (continua a leggere)
La Giustizia Amministrativa torna ad occuparsi dei rapporti tra l'istanza del privato ed il provvedimento ex art. 42 bis T.U. 327/01 ritenendo che l'attivazione del procedimento di acquisizione sanante possa trovare la propria scaturigine... (continua a leggere)