Un uomo ha perso 241 mila euro a causa di un raggiro via SMS: la sua denuncia ha condotto all’individuazione di 18 responsabili per frode informatica grazie all’operazione Portorico del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica... (continua a leggere)
L’indagine riguarda una presunta dichiarazione infedele dei redditi il cui accertamento, però, potrebbe mettere in discussione l’intero assetto della divisione ereditaria operata dalla famiglia Agnelli (continua a leggere)
Un datore di lavoro può licenziare due volte lo stesso lavoratore per motivi diversi? (continua a leggere)
Le prospettive per l’accesso al trattamento pensionistico non sono delle più rosee. Vediamo cosa aspettarci per il biennio 2025-2026 (continua a leggere)
Aggiornamento ufficiale dall'INPS nel messaggio 572 2024: nuovi importi e limiti ISEE per l'assegno unico universale per i figli a carico (continua a leggere)
Tutti i modi per i dipendenti pubblici per accedere al prepensionamento. Ecco cosa cambia nel 2024 (continua a leggere)
L’INPS ha comunicato il nuovo limite massimo complessivo della retribuzione e dei contributi per il congedo straordinario nel 2024 (continua a leggere)
Vorresti solo bonifici istantanei e gratuiti? Scopri cosa ha deciso l'UE in merito (continua a leggere)
Dall’installazione di strumenti di videosorveglianza alla sostituzione di cancellate esterne: gli interventi coperti dal bonus e come ottenere il relativo vantaggio fiscale (continua a leggere)
L’Agenzia delle Entrate può usare per otto anni i dati trasmessi al sistema TS, senza violazione della privacy: l’ok dell’Autorità Garante (continua a leggere)