Una nuova possibilità di regolarizzare la propria posizione per i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione quater ma che non hanno eseguito i relativi pagamenti (continua a leggere)
Scadenza smart working al 31 marzo 2024: proroga sì o no? (continua a leggere)
Una "svista" del Governo causa un innalzamento dell'ISEE 2024: scopri di cosa si tratta (continua a leggere)
La disciplina fissata dal nuovo CCNL 2019-2021 pubblicata in G.U. 8 febbraio 2024, n.32 (continua a leggere)
La rivoluzione digitale fa il suo ingresso anche nel mondo della guida con l'introduzione imminente della patente digitale (continua a leggere)
Responsabilità limitata per amministratori pubblici e medici (continua a leggere)
Sì alla chiusura d’ufficio delle Partite Iva su segnalazione della Guardia di Finanza (continua a leggere)
Un lavoratore del pubblico impiego, che presenta le sue dimissioni volontarie, ha diritto a ricevere il pagamento dell’indennità finanziaria per le ferie non godute? (continua a leggere)
Quando il titolo abilitativo tacito si perfeziona? Lo ha ribadito il TAR Lazio (continua a leggere)
Dal 15 febbraio è possibile richiedere il contributo per le colonnine elettriche domestiche: scopriamo di cosa si tratta (continua a leggere)