 
        In quali ipotesi non scatta l’abuso dei permessi con Legge 104 e non può esserci licenziamento? Attenzione alle conseguenze per il datore di lavoro (continua a leggere)
 
        Scopriamo insieme cosa succede alle ferie residue non godute dal lavoratore (continua a leggere)
 
        Al vaglio del Governo l’ipotesi di trasferire automaticamente il TFR all’interno dei fondi pensionistici integrativi (continua a leggere)
 
        Ti è scaduta la tessera sanitaria? Scopri perché non devi disfartene (continua a leggere)
 
        A stabilirlo la Corte di Cassazione, secondo cui il dipendente pubblico che si allontana senza timbrare dal luogo di lavoro per la pausa caffè oppure torna a casa per la pausa pranzo commette il reato di truffa aggravata (continua a leggere)
 
        In presenza di alcune condizioni, le agevolazioni fiscali del Bonus Ristrutturazioni spettano anche ai conviventi (continua a leggere)
 
        Se sei un venditore abituale e soddisfi certi requisiti, potresti essere soggetto ad obblighi contributivi (continua a leggere)
 
        Analizziamo insieme le caratteristiche dello strumento previsto dal legislatore per recuperare i contributi persi (continua a leggere)
 
        Con l'avvicinarsi della fine dell'estate, si avvicina per molti lavoratori anche la scadenza del contratto di lavoro stagionale. Ma è possibile chiedere la Naspi: vediamo come (continua a leggere)
 
        La Polizia Municipale ha sanzionato una donna per aver parcheggiato la propria auto senza inserire il freno a mano. Vediamo se la sanzione è legittima o passibile di impugnazione (continua a leggere)