 
        La comunicazione di atti ufficiali può avvenire attraverso vari metodi, ma è importante seguire le regole previste dalla legge. Ecco quali metodi di notifica sono considerati validi secondo il Tribunale di Monza (continua a leggere)
 
        La nuova manovra prevede un ulteriore taglio alle pensioni per un ammontare di 1 milione di euro. Vediamo insieme più nel dettaglio cosa è previsto (continua a leggere)
 
        Proposta di estensione del regime forfettario per le partite IVA con la legge di bilancio 2025: quali sono le novità? (continua a leggere)
 
        Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto anti-Cbd: ecco cosa succede ora e quali sono i prodotti interessati (continua a leggere)
 
        Vediamo insieme cosa prevede il nuovo patto per la terza età (continua a leggere)
 
        Vediamo insieme cosa dice la sentenza del Consiglio di Stato (continua a leggere)
 
        Un nuovo emendamento presentato al Senato propone una sanatoria per le Partite IVA: permetterebbe di sanare i redditi non dichiarati dal 2018 al 2023 con una flat tax (continua a leggere)
 
        L'Italia è ormai da settimane attraversata dal maltempo che, tra i tanti disagi, ha comportato vari danni anche alle cose, soprattutto ai veicoli. Questi eventi fanno sorgere domande circa il ruolo delle assicurazioni: vediamo insieme... (continua a leggere)
 
        L’avvocato deve rispettare il segreto professionale anche quando venga a sapere che il proprio assistito ha commesso un reato? (continua a leggere)
 
        Nuove verifiche dell’Unità integrata tra Agenzia delle Entrate e Guardia di finanza: confronto tra dati finanziari e dati non finanziari con liste selettive in aggiornamento (continua a leggere)