Una dipendente pubblica in smart working subisce un infortunio mentre va a prendere la figlia a scuola. Il Tribunale di Milano riconosce l'indennizzabilità dell'incidente, confermando che le tutele valgono anche per i permessi... (continua a leggere)
A seguito di un'assemblea condominiale, l'amministratore può trasmettere il verbale tramite app di messaggistica come WhatsApp o Telegram? Scopriamolo (continua a leggere)
Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha presentato il Psb, un documento che prevede interventi anche sulle pensioni (continua a leggere)
Sanatoria per le partite IVA che aderiranno al concordato preventivo. I contribuenti potranno regolarizzare i redditi non dichiarati pagando un'aliquota ridotta tra il 10% e il 15%, senza sanzioni (continua a leggere)
Due nuovi emendamenti introducono pene severe per chi non denuncia attività legate alla pirateria digitale, inclusi i gestori di servizi internet (continua a leggere)
Vediamo insieme quali sono le misure che tutelano i soggetti disabili (continua a leggere)
La Cassazione ha ribaltato un suo precedente orientamento in materia di pensione anticipata, disponendo che sono da conteggiare anche i contributi figurativi e non solo quelli effettivi (continua a leggere)
Accertamento sanitario dipendenti pubblici, novità e aggiornamenti con il messaggio Inps n. 3138 del 24 settembre scorso. Scopri cosa cambia in materia (continua a leggere)
Contestazione di una bolletta eccessiva: arriva un'importante sentenza della Corte di Cassazione (continua a leggere)
L'emendamento al Bonus Natale solleva dubbi per i genitori non sposati e crea incertezze sull’applicazione della misura (continua a leggere)