In alcuni comuni non si potrà più fumare all'aperto, neanche per strada. Vediamo dove si applica il divieto (continua a leggere)
L'Isee è un indicatore chiave per accedere alle prestazioni e agevolazioni previste dallo Stato ma, per avervi diritto, occorre rispettare una specifica procedura. Ecco alcune informazioni utili (continua a leggere)
Non solo chi perde il lavoro involontariamente ma anche chi rassegna le dimissioni ha diritto al sussidio (continua a leggere)
Dal primo gennaio sarà in vigore la nuova classificazione Ateco 2025, sviluppata da Istat, ma sarà effettivamente operativa dal primo aprile prossimo. Ecco alcune precisazioni utili a capire meglio la novità in oggetto (continua a leggere)
Il mondo del lavoro sta per vivere una grande trasformazione grazie al "contratto misto", una formula innovativa introdotta da un recente emendamento al decreto lavoro (continua a leggere)
In questo articolo facciamo il punto sul concetto di "ricovero a tempo pieno" dell'assistito (continua a leggere)
Esiste uno specifico indennizzo versato dall'Inps e rivolto ad alcune categorie di lavoratori non lontanissimi dall'età richiesta per accedere alla pensione di vecchiaia. Ecco come funziona e i requisiti (continua a leggere)
La Cassazione, con l’ordinanza 31571/2024, ha confermato l’affidamento condiviso di un minore collocato presso il padre, chiarendo che l’attribuzione a quest’ultimo di poteri decisionali ordinari non viola il principio di... (continua a leggere)
Il Governo rinvia ancora l’adeguamento delle multe stradali, ma per i prossimi anni si temono aumenti che potrebbero pesare sulle tasche degli automobilisti (continua a leggere)
Quali regole per le vendite tra privati? Scopri come non avere problemi con l'Agenzia delle Entrate (continua a leggere)