Il termine si riferisce tipicamente all'edificio, costruzione o locale in cui un soggetto abitualmente dimora; per parte della dottrina il concetto andrebbe esteso anche alle appartenenze dell'abitazione.
«Il diritto reale di abitazione può essere concesso per un tempo determinato, stabilito dalle parti tramite un contratto stipulato con atto pubblico o scrittura...»
«Buona sera,
nel febbraio 2023 ho stipulato un contratto ad uso abitativo 4+4 con clausola di subaffitto, in quanto la mia società si occupa di affitti a studenti. Ho...»