Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q201616116 del 13/05/2016
Mario chiede
«Sono accusato del 353 bis cp per aver indotto una persona - non comunicandolo all'ufficio per cui lavoro - a sottoscrivere una collaborazione a p.iva per un servizio (che chiameremo TL) con una ditta X che successivamente si è...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito non è semplice, tanto più che non vi sono molte pronunce giurisprudenziali che abbiano ad oggetto il 353 bis bis cod.pen. e le sentenze che hanno affrontato la questione non si sono preoccupate tanto di...»
Consulenza Q201616010 del 13/05/2016
Luigi D. P. chiede
«Sono revisore in un comune .Mi dicono che sulle partecipate e sulla loro razionalizzazione non deve esserci relazione né del responsabile EF( Ragioniere CAPO) nel del Revisore. Io sostengo l'esatto opposto. Gradirei una vostra...»
Consulenza legale: «Con riferimento alle modalità di controllo delle società partecipate dagli enti locali da parte dell'organo di revisione, negli ultimi anni si sono succeduti numerosissimi interventi normativi, in particolare: la Legge n....»
Consulenza Q201616023 del 12/05/2016
Livio L. chiede
«vengo investito da una esplosione da fuga di gas gpl,dell appartamento adiacente il mio. ho diritto ad un risarcimento?»
Consulenza legale: «Esiste senza dubbio il diritto al risarcimento, sia che si tratti di solo danno materiale all’appartamento investito dall’esplosione sia che si tratti – in alternativa o in aggiunta - di danno alla persona (il vicino di casa che...»
Consulenza Q201616022 del 12/05/2016
Gianni A. chiede
«Quesito La società I. s.r.l., nel 2004, ha stipulato con una società Assicurativa una polizza fideiussoria a garanzia di somme iscritte a ruolo rateizzate a favore dell’Agenzia delle Entrate. La società Assicurativa...»
Consulenza legale: «Con riferimento alla questione già sottoposta alla nostra attenzione con precedente quesito, si rileva che il caso di specie concerne una polizza fideiussoria sottoscritta da una società assicurativa ( fideiussore ), una...»
Consulenza Q201616024 del 11/05/2016
B. Sas chiede
«buongiorno siamo proprietari di un locale ad uso ufficio di circa 150 mq posto come corpo esterno staccato dal resto del fabbricato in un condominio di due scale con un totale di 85 appartamenti • essendo stati deliberati, ed...»
Consulenza legale: «Secondo il codice civile, così come riformato nel 2012 nelle norme riguardanti il condominio negli edifici, le spese condominiali seguono diversi criteri di ripartizione: in base ai millesimi di proprietà oppure in proporzione...»
Consulenza Q201615991 del 11/05/2016
ROBERTO P. chiede
«Buongiorno. Il ctu sta procedendo ad un ripristino di confine, che corrisponde alla "mezzeria" di uno stradello. Una delle parti non si presenta alle operazioni. il ctu deve mettere dei picchetti provvisori? essendoci uno stradello dove...»
Consulenza legale: «Stando alla formulazione del quesito, non è particolarmente chiaro se il caso sottoposto alla nostra attenzione sia riconducibile all'azione di regolamento di confini , disciplinata dall'art. 950 del c.c., oppure all'azione per...»
Consulenza Q201615978 del 10/05/2016
Sergio C. chiede
«Premessa Una mia familiare ha residenza e abitazione in un appartamento in affitto nel Comune di M. Recentemente ha acquistato nello stesso comune di M., con mutuo prima casa, un piccolo appartamento (due vani) che prima aveva in affitto, dove...»
Consulenza legale: «La residenza viene definita dal codice civile come " luogo in cui la persona ha la dimora abituale " (cfr. art. 43 , comma 2, del c.c.). La Giurisprudenza è consolidata nel definire la residenza come il luogo in cui una...»
Consulenza Q201616018 del 10/05/2016
Stefano M. chiede
«Ho stipulato un patto di non concorrenza nel 2010, sul patto sono ben chiare le regioni di cui è valido questo patto. Adesso ho un'offerta da un'azienda concorrente che come zona mi darebbe altre regioni con però stesso...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito dipende strettamente dal contenuto del patto ed in particolare dalle specifiche mansioni cui è addetto il lavoratore che deve decidere se accettare o meno la proposta lavorativa. La circostanza, infatti, per cui la...»
Consulenza Q201616004 del 09/05/2016
G. chiede
«A miei genitori è contestato dal INPS: di non avere residenza effettivamente ed abitualmente in Italia per più di un anno. In questo modo e stato bloccato pagamento del assistenza sociale. In più anche rimborso della...»
Consulenza legale: «Con riferimento al concetto di residenza , la Giurisprudenza ha da tempo distinto tra l' elemento oggettivo - rappresentato dalla oggettiva stabile permanenza in un determinato luogo - e l' elemento soggettivo - rappresentato dalla...»
Consulenza Q201616017 del 09/05/2016
Massimo B. chiede
«Buongiorno, Questo è un quesito che pongo successivo a quello del 30/04/2016. QUESITO: Il 22 febbraio 2016, durante l'ultima udienza, il Giudice ha disposto espressamente, a verbale, la concessione dei termini ex 190 cpc. Dopo la...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito è opportuno riprendere in mano la risposta già offerta in merito al problema della sostituzione del Giudice assegnatario del procedimento in un momento antecedente l’emissione della sentenza. Si...»
Vai alla pagina
1722-723-724-725-726-727-728-729-730909