Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q201719569 del 24/09/2017
ALFREDO C. chiede
«Una spa ha sostenuto dei costi per "ricerca e sviluppo" indicati nell'attivo del Patrimoniale da ciò è derivato un credito d'imposta. La domanda: come deve essere rappresentato in contabilità nel patrimonio...»
Consulenza legale: «Una delle novità apportate dal D. Lgs. n. 139/2015, in tema di redazione di bilanci d’esercizio e consolidati , e incluse dal Consiglio nazionale dei Commercialisti nei principi contabili nazionali riguarda le immobilizzazioni...»
Consulenza Q201719532 del 24/09/2017
Antonino R. chiede
«Nel Dicembre 2016 ho acquistato un'auto 2.0 mjet del 2014 con 20.000 km. In questi 8 mesi ho fatto personalmente altri 25.000 km soddisfattissimo della vettura ma 2 settimane fà una bella sorpresa! un guasto che sembrava da niente ed...»
Consulenza legale: «Il venditore di un autoveicolo è tenuto a garantire all’acquirente la conformità del bene al contratto per due anni dalla consegna, come espressamente sancito dall’art. 130 del Codice del Consumo; la garanzia di...»
Consulenza Q201719444 del 23/09/2017
Massimo C.L. chiede
«Buongiorno, sono AD di una società e ho ricevuto un atto dal Tribunale che disconosce il nostro rappresentante Legale in quanto anche Presidente del CDA di una società debitrice di un terzo che ha ottenuto il sequestro presso terzi...»
Consulenza legale: «La questione, purtroppo, è meramente processuale. E’ questo il motivo per il quale la documentazione prodotta dalla società terza pignorata non è stata neppure presa in considerazione (anche se sarà stata...»
Consulenza Q201719533 del 23/09/2017
ALFREDO C. chiede
«Un cittadino italiano da circa due anni ha sposato una cittadina della Tanzania che ha preso la residenza qui a R. dove risiede con il Coniuge. Nel 2016 il Coniuge ha effettuato una donazione alla Moglie bonificando la somma in Tanzania di Euro...»
Consulenza legale: «Preliminarmente occorre far osservare che, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 2 , comma 1 del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/86, sono soggetti passivi di imposta in Italia le persone fisiche residenti e non residenti nel...»
Consulenza Q201719529 del 22/09/2017
Paolo L. M. R. chiede
«Posseggo un box in un Condominio autobox - lo chiamo D - (90 box), l'accesso ai box dalla viabilità pubblica avviene tramite uno stradello di pertinenza di un SuperCondomino - lo chiamo S - 350appartamenti- su cui, stradello, grava a...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito si ritiene estremamente utile richiamare in premessa la sentenza n. 11684/2000 della Corte di Cassazione, ove è detto che l’art. 1027 c.c., nel disciplinare la categoria generale delle servitù ,...»
Consulenza Q201719520 del 22/09/2017
Gianfranco R. chiede
«Sono proprietario dell'unità d'angolo n. 1 in un fabbricato con tipologia a schiera composto da 12 unità abitative. Il complesso sorge su una recente lottizzazione in zona soggetta a vincolo paesaggistico. Inoltre il...»
Consulenza legale: «Va subito evidenziato che se è vero che l’area acquistata successivamente dai condomini è soggetta a vincoli idrogeologici, paesaggistici, o limiti derivanti dalla vicinanza di un bene appartenente al Demanio (il canale),...»
Consulenza Q201719558 del 21/09/2017
ALFREDO C. chiede
«sul Corriere della sera di ieri a pag.37 che allego, "lista dei dieci sconti su misura" alla terzultima riga recita" esenzione da Ires del reddito di impresa che deriva dall'affitto di immobili" Vorremmo sapere quale...»
Consulenza legale: «Il regime di esenzione del reddito derivante dalla locazione di immobili si applica alle SIIQ (società di investimento immobiliare quotate) ed alle SIINQ (società di investimento immobiliare non quotate) che abbiano esercitato...»
Consulenza Q201719561 del 21/09/2017
Luca B. chiede
«Usufruisco del Vostro servizio da tempo con soddisfazione. Avrei urgente bisogno entro Lunedì prossimo di una risposta al seguente quesito. Nel caso di pagamento di ulteriori oneri per l'urgenza fatemi sapere a stretto giro. "Il...»
Consulenza legale: «Occorrono, innanzitutto, alcune precisazioni. Se il debito dei due condomini in questione è pari a Euro 6.500,00, il decreto ingiuntivo , con tutta probabilità, sarà stato richiesto ed ottenuto per tale importo,...»
Consulenza Q201719513 del 21/09/2017
Lionello T. chiede
«Buongiorno. Un cliente muore e non ha eredi (nessuno tra coniuge, figli, fratelli/sorelle). Gli ascendenti genitori (1897 anno di nascita) e i nonni, sono tutti deceduti. I genitori avevano fratelli/sorelle tutti deceduti. Sono oggi in vita 5...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie l’istituto della rappresentazione di cui agli articoli 467 -468 cod. civ. non opera. Il primo articolo stabilisce: “ La rappresentazione fa subentrare i discendenti nel luogo e nel grado del loro ascendente, in...»
Consulenza Q201719517 del 21/09/2017
Elio D. chiede
«In una opposizione alla esecuzione immobiliare è corretto, per la determinazione del compenso all'avvocato, identificare il valore della causa con quello dell'immobile pignorato risultante dalla stima (150.000,00 euro) depositata...»
Consulenza legale: «Va preliminarmente chiarito, a titolo introduttivo, quale sia oggi la disciplina applicabile in materia di compensi legali. Già ormai da parecchi anni, e precisamente con il cosiddetto ''pacchetto Bersani'' sulle...»
Vai alla pagina
1614-615-616-617-618-619-620-621-622880