Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q201719622 del 05/10/2017
Luca P. chiede
«Buongiorno Mio padre una decina di anni fa' ha ricevuto in eredità da delle zie un locale commerciale affittato al signor ... omissis .... Il locale è parte di una piccola palazzina composto da 3 locali commerciali e due...»
Consulenza legale: «Il bene comune non censibile è una proprietà in comune ed indivisa, che può esser utilizzata da chiunque ne abbia titolo, con l'obbligo di mantenerla agibile per gli altri comproprietari. Si tratta, perciò, di un...»
Consulenza Q201719612 del 05/10/2017
Valeria C. chiede
«ho accettato l'eredità di mio marito per me e mia figlia minore con beneficio di inventario. eredità solo liquidi e non immobili. successivamente ho provveduto a far fare al notaio l'atto di graduazione dei creditori e ho provveduto a pagarli solo...»
Consulenza legale: «Purtroppo la procedura di graduazione dei crediti prevista nel caso di un’ eredità beneficiata non esaurisce il problema dell’esistenza di debiti gravanti sull’eredità stessa. I creditori, infatti, che...»
Consulenza Q201719606 del 04/10/2017
Maurizio S. chiede
«Buon giorno, Ho ricevuto un pignoramento mobiliare (denari nel mio conto corrente bancario) da Equitalia spa per accertamenti origine tributaria, il mio legale si è opposto all’esecuzione avvenuta dopo gli atti di pignoramento ed...»
Consulenza legale: «Il processo tributario è disciplinato in parte da regole proprie dettate per la subiecta materia dal d.lgs. 546/92, ed in parte dalle norme che regolano il processo civile , per gli aspetti ivi non espressamente disciplinati. P er...»
Consulenza Q201719601 del 04/10/2017
Massimo D.L. chiede
«Buongiorno, vi scrivo in relazione a un problema sorto su un immobile, che ho in comproprietà con mia madre e i mie fratelli, sito in provincia di Arezzo. Si tratta di una ex Azienda Agricola, risalente alla fine dei primi del '900,...»
Consulenza legale: «La posizione assunta dall’ amministratore quasi certamente si giustifica sulla base del dettato dell’art. 1117 cod. civ., che elenca le parti comuni dell’edificio condominiale, tra le quali figura – tra i primi –...»
Consulenza Q201719575 del 03/10/2017
Giovanni D. chiede
«Buongiorno. Sono consigliere di una Srl e intendo rassegnare le dimissioni soltanto da consigliere mantenendo le quote. Le mie dimissioni non comprometterebbero l'attuale Cda in quanto possiedo il 10% della Srl , mentre gli altri tre soci ne...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito posto, si ritiene utile precisare che l’incarico a cui si vuole rinunciare è quello di consigliere di un Consiglio di amministrazione di una società a responsabilità limitata , organo...»
Consulenza Q201719594 del 03/10/2017
Anonimo chiede
«Buonasera, sono un subagente assicurativo, ad oggi lavoro con un mandato e la mia agenzia di riferimento commercializza polizze di una nota compagnia assicurativa da Gennaio 18 mi dimetterò e otterrò mandato da una agenzia di una sua...»
Consulenza legale: «La fattispecie descritta rientra in quella disciplinata dall’articolo 2598 del Codice Civile, il quale regola gli atti di concorrenza sleale . Le pronunce dei giudici sul tema specifico non sono del tutto omogenee, soprattutto...»
Consulenza Q201719600 del 03/10/2017
Giorgio P. chiede
«E' in corso da divisione giudiziale di un immobile ( fabbricato di vecchia costruzione con annesso giardino) acquisito in comproprietà fra marito e moglie nel 1987. Dopo l'acquisto, ho sostenuto personalmente tutte le spese di...»
Consulenza legale: «Come ben noto, al momento della separazione personale dei coniugi si scioglie anche la comunione legale dei beni (ossia il regime patrimoniale legale della famiglia), con la conseguenza che: ciascun coniuge sarà tenuto a...»
Consulenza Q201719591 del 02/10/2017
Anonimo chiede
«Buona serata. Premetto che da oltre 15 anni vivo con mia figlia (omissis) di 23 anni, universitaria e pertanto a mio carico; che sono divorziato da più di 12 anni dalla mia ex moglie e madre di mia figlia; che quest'ultima non ha mai...»
Consulenza legale: «La sua ex moglie è effettivamente erede legittimaria con riferimento alla successione apertasi alla morte della sua ex suocera e, come tale, potrebbe richiedere la riduzione delle disposizioni testamentarie che ledono tale quota...»
Consulenza Q201719613 del 30/09/2017
ALFREDO C. chiede
«faccio seguito al quesito in merito alla detassazione del reddito delle società immobiliari che locano gli appartamenti per conoscere la procedura che occorre approntare per usufruire di tale agevolazione Grazie»
Consulenza legale: «Fermo restando quando già osservato nella risposta al precedente quesito, si evidenzia che il regime speciale opzionale, sia civilistico che fiscale, di cui all’articolo 1, commi da 119 a 141-bis, della legge 27 dicembre 2006, n. 296...»
Consulenza Q201719509 del 28/09/2017
Salvatore G. chiede
«Abbiamo acquistato un impianto di video sorveglianza, che ci fu installato verso la fine del mese di luglio u.s. Tuttavia, subito dopo l'installazione il dispositivo installato nel salottino di casa nostra, presentava una sonorità...»
Consulenza legale: «In primo luogo si osserva che correttamente è stato segnalato l’apparente vizio del bene compravenduto: la ventola rumorosa, nel caso in esame, costituisce quasi certamente un vizio dell’impianto tale da giustificare una...»
Vai alla pagina
1612-613-614-615-616-617-618-619-620880