Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q201821593 del 15/06/2018
Annamaria N. chiede
«Qual è, se esiste, l'articolo di legge che dice che le case e le loro pertinenze ( cortili, aie e giardini ) sono esenti dalle servitù di passaggio degli elettrodotti?»
Consulenza legale: «La servitù è un diritto reale di godimento che consiste nel peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso proprietario (art. 1027 c.c.). Essa, in pratica, permette...»
Consulenza Q201821569 del 15/06/2018
Wilma M. chiede
«Stim.mo Avvocato, ho acquistato a gennaio 2010 un alloggio al piano primo e ultimo di un condominio costituito da 4 alloggi con 4 proprietari rispettivi e non c'è amministratore. Il condominio sottostante al mio alloggio, piano terreno, aveva...»
Consulenza legale: «La possibilità di ancorare le tende da sole alla soletta dei balconi aggettanti soprastanti, è stato oggetto di diverse controversie che hanno portato ad una certa oscillazione della giurisprudenza della Corte di Cassazione , segno...»
Consulenza Q201821565 del 15/06/2018
Andrea L. chiede
«Buon giorno, ho tre sorelle tutte sopra i 50 anni in buona salute, che vengono ancora sostenute dalla pensione dei miei genitori, adesso mio padre essendo sopra gli 80 anni, vuole comprare un'auto a rate, che non gli concedono. Essendo...»
Consulenza legale: «Il quesito pone due questioni ben distinte l’una dall’altra. Una infatti è quella relativa alla prestazione di garanzia personale da parte del fratello per l’acquisto dell’auto del padre e l’altra è...»
Consulenza Q201821579 del 14/06/2018
Lelia A. M. H. chiede
«Buongiorno, sono proprietaria di un piccolo immobile a schiera nel centro storico di Rimini in zona 3 acquistato 11 anni fa. Trattasi di una casetta ricavata dal precedente proprietario e imprenditore edile da una suddivisione dell'immobile...»
Consulenza legale: «Prima di affrontare nel merito il quesito proposto, riteniamo doveroso un breve accenno alle servitù . Una servitù indica un diritto reale minore di godimento su cosa altrui, consistente nel peso o limitazione posto a un fondo...»
Consulenza Q201821555 del 14/06/2018
ALFREDO C. chiede
«un cittadino italiano possiede in Filandia dei titoli azionari che alla fine del 2017 hanno prodotto dividendi per un importo di € 10.000. La Società nel corrispondre il dividendo ha trattenuto la ritenuta del 15%, versandogli il netto...»
Consulenza legale: «Dal dato letterale del quesito sembra che ci si riferisca al caso di dividendi di fonte estera (finlandese) corrisposti a persona fisica residente in Italia, non svolgente attività di impresa. Infatti, l’art. 10 della Convenzione...»
Consulenza Q201821538 del 14/06/2018
ERALDO P. chiede
«Il giudice del lavoro condanna al pagamento il mio datore di lavoro per € 14.000,00 lordi, in corso di emissione della sentenza mi viene pagato un importo pari ad € 12.000,00 lordi, importo che comprende una parte di ciò che il...»
Consulenza legale: «Gli interessi sono i frutti civili delle obbligazioni pecuniarie dovuti da chi utilizza un capitale non suo o, come nel caso di specie, da chi ne ritarda il pagamento. L’art. 812 c.c. stabilisce, infatti che: i frutti possono essere...»
Consulenza Q201821549 del 13/06/2018
ANDREA D. chiede
«Buongiorno, nel dicembre 2015 ho acquistato un'abitazione "principale" e un fabbricato ad uso deposito pertinenziale all'abitazione, tutto di proprietà della signora Rosina. Questo fabbricato uso deposito è...»
Consulenza legale: «La garanzia per evizione è una particolare tutela prevista dall’ordinamento per il compratore, laddove sia disturbato nel godimento del bene acquistato per effetto delle pretese fatte valere da terzi nei suoi confronti. Come...»
Consulenza Q201821537 del 13/06/2018
Luca B. chiede
«Salve di seguito il mio quesito: Alessandro e Alberto sono due soci di un a srl, entrambi ne sono amministratori e rappresentanti legali. Sia la Società che I soci hanno citato per danni una Banca. La causa è tuttora pendente...»
Consulenza legale: «Il conflitto di interessi è una condizione giuridica che si verifica quando viene affidata una responsabilità decisionale a un soggetto che ha interessi personali o professionali in contrasto con l’imparzialità richiesta...»
Consulenza Q201821572 del 12/06/2018
Vincenzo S. chiede
«Qualche giorno fa mi sono recato presso una vendita legnami, dove sovente mi reco per acquistare appunto del legno. Non so per quale oscura ragione anche se può sembrare strano il proprietario dell’esercizio, in seguito allo...»
Consulenza legale: «Nel nostro ordinamento non esiste un vero e proprio “obbligo a contrarre” per colui il quale esercita una professione rivolta al pubblico, se non per quanti abbiano già promesso di concludere un contratto ( contratto preliminare...»
Consulenza Q201821532 del 12/06/2018
Gaetano R. chiede
«Ho proposto ricorso al Ministero Beni Culturali ex art. 16 del codice beni culturali avverso decreto di vincolo del Direttore Regionale della Calabria ,previa dichiarazione di eccezionale interesse, a n. 28 reperti archeologici. Il giorno 10...»
Consulenza legale: «Nella giurisdizione amministrativa, la competenza si ripartisce attraverso i criteri del grado , del territorio e della materia . Al fine di rispondere parzialmente al quesito, va innanzitutto affermato che non costituisce una...»
Vai alla pagina
1573-574-575-576-577-578-579-580-581892