Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q201821670 del 03/07/2018
Piercarlo C. chiede
«Il testamento con il quale il testatore nomina erede universale suo fratello, in assenza di figli ed ascendenti, ma con presenza del coniuge è, ovviamente, impugnabile dal coniuge stesso. Tale testamento è da considerarsi nullo e...»
Consulenza legale: «Se è corretto affermare che la disposizione testamentaria che devolve l’intera eredità al fratello in presenza del coniuge non è legittima, è però altrettanto vero che il testamento non è affatto...»
Consulenza Q201821604 del 03/07/2018
LUIGI F. chiede
«Un condominio è proprietario di un'area destinata al parcheggio per i condomini. La titolarità del diritto in capo al condominio è confermata dal regolamento condominiale e le spese relative alla manutenzione di tale area...»
Consulenza legale: «L’art. 1102 del c.c., applicabile al condominio dal rinvio operato dall’ art. 1139 del c.c., stabilisce il diritto che ciascun partecipante possa servirsi della cosa comune, a condizione che non ne alteri la sua destinazione...»
Consulenza Q201821657 del 03/07/2018
Edoardo G. R. chiede
«Salve, siamo in un contesto di società per azioni, con il capitale sociale rappresentato da azioni di diversa categoria (a titolo esemplificativo A1, A2 e A3). I soci, al momento dell'ingresso nel capitale sociale degli azionisti di...»
Consulenza legale: «L’operazione societaria che si vuole porre in essere deve ritenersi in linea teorica giuridicamente possibile, ma con le limitazioni e le precisazioni che di seguito si esporranno. Trattasi, infatti, in linea generale di una ipotesi di...»
Consulenza Q201821663 del 02/07/2018
Luca B. chiede
«Gent.mi, di seguito la mia richiesta: Un amministratore di condominio pignora l'immobile per spese condominiali inevase da due coniugi proprietari in separazione dei beni. La cifra di quote condominiali inevase è pari a 12.000...»
Consulenza legale: «In base agli elementi forniti nel quesito, senza avere a disposizione alcun documento, possiamo in linea teorica osservare quanto segue. L’azione esecutiva presuppone l’esistenza di un titolo (giudiziale o stragiudiziale) nei...»
Consulenza Q201821491 del 02/07/2018
Emilio R. chiede
«Sono socio di maggioranza di una srl proprietaria di un terreno edificabile. Su questo terreno è stata edificata una costruzione residenziale tuttora non ultimata. Tale costruzione è sconfinata per una piccola porzione su un...»
Consulenza legale: «In primo luogo è bene fare chiarezza sulla decisione del Giudice e sulle motivazioni addotte. La mancanza dei gravi motivi, infatti, non si riferisce alla domanda nel merito, ma solo alla richiesta di provvisoria sospensione del...»
Consulenza Q201821653 del 02/07/2018
Gianfranco S. chiede
«Buongiorno, nell' Agosto 2016 acquistavo da un privato un natante che lo stesso aveva pubblicato sul sito "Subito" marca (omissis) anno 1980, ( che aveva acquistato nel gennaio 2016)richiedendo un prezzo di euro 15.000 e scrivendo...»
Consulenza legale: «In tema di compravendita una delle obbligazioni principali del venditore è quella di garantire il compratore dai vizi della cosa venduta (art. 1476 c.c., n. 3). Inoltre, l’art. 1490 c.c. stabilisce che : “il venditore...»
Consulenza Q201821668 del 01/07/2018
M. G. chiede
«Buongiorno, ho un problema in un condominio da me amministrato, situato a (omissis). Il condominio consiste in un pianterreno (sede di un supermercato), due piani interrati (parcheggio clienti supermercato + garage privati), due piani fuori terra...»
Consulenza legale: «Le domande poste dal quesito sono perfettamente conformi alla normativa condominiale e rientrano perfettamente nei doveri di un amministratore di immobili. L’ art. 1102 del c.c., norma generale che trova applicazione anche in ambito...»
Consulenza Q201821608 del 29/06/2018
Franco V. chiede
«Spett.le Brocardi Ho intenzione di comprare un appartamento sito a Contigliano Rieti in vendita da sistemia all'asta. Prezzo base d'asta € 35.000 offerta minima € 26.250.mi è stato detto che posso fare una offerta di...»
Consulenza legale: «A norma del codice di procedura civile, una volta che un bene di proprietà del debitore sia stato sottoposto a pignoramento potrà essere venduto, ad istanza del o dei creditori, secondo determinate forme. Modalità e...»
Consulenza Q201821636 del 27/06/2018
Fabio C. chiede
«Buongiorno, a settembre mi sposerò e con la mia compagna avremmo deciso il regime di separazione dei beni. Io sono già proprietario di una casa, acquistata senza stipulare alcun mutuo, sita nel comune di ..."A"....(RE) e...»
Consulenza legale: «Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa sono finalizzate a favorire l’acquisto di immobili da destinare ad abitazione principale. Con i benefici “prima casa” sono ridotte, ad esempio, sia l’imposta di...»
Consulenza Q201821652 del 27/06/2018
Jose G. chiede
«Buongiorno, espongo il caso: Cittadino italiano residente all’estero (iscritto AIRE) da circa 4 anni, lavora come consulente di disbrigo pratiche burocratiche riguardanti gli italiani che vivono nel paese estero di sua residenza. Tra le...»
Consulenza legale: «In primo luogo va individuata l’eventuale rilevanza penale della condotta che sarebbe stata posta in essere dal consulente che su specifico mandato - sebbene “informale” - di taluni soggetti interessati ad iscriversi...»
Vai alla pagina
1570-571-572-573-574-575-576-577-578892