Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202232278 del 23/11/2022
F. F. chiede
«Buongiorno, Io sono il liquidatore di una s.r.l., la società aveva in essere con la Banca XXX un mutuo chirografario a tasso fisso garantito al 50% da YYY e il restante 50% da uno dei soci. A causa delle difficoltà economiche che...»
Consulenza legale: «La rinegoziazione del mutuo che Lei ha richiesto all’istituto bancario, con un prolungamento della scadenza e la relativa riduzione dell’importo delle rate, costituisce una modifica delle condizioni contrattuali già...»
Consulenza Q202232317 del 22/11/2022
G. G. chiede
«Buongiorno ! Mi è chiaro il criterio di ripartizione delle spese scala/ascensore . Ma il dubbio riguarda la META' delle spese determinate in base all' ALTEZZA PIANO. Infatti se su un determinato piano coesistono più...»
Consulenza legale: «Purtroppo non è possibile rispondere alla sua domanda: il suo quesito attiene alle modalità di redazione delle tabelle millesimali, materia caratterizzata da una forte incertezza interpretativa e comunque non di competenza di un...»
Consulenza Q202232277 del 22/11/2022
E. J. chiede
«Mia madre ha reso la dichiarazione di riacquisto (non di rinuncia!) della cittadinanza italiana ai sensi dell'Art. 219 della legge 19 maggio 1975 n. 151 innanzi all'autorità competente a norma dell'Art. 36 del c.c. ma, siccome...»
Consulenza legale: «Si evidenza come la L. 555/1912, in forza della quale la signora oggetto del quesito avrebbe perso la cittadinanza a seguito di matrimonio con uno straniero , sia stata abrogata in toto . Tale normativa è stata sostituita dalla L....»
Consulenza Q202232297 del 22/11/2022
P.C. chiede
«Siamo un condominio (lotto E) nato con una licenza avuta nel 1966 che prevedeva la costruzione prima di 3 palazzi che chiameremo lotto A-B-C (fine costruzione 1967/68) e poi successivamente di altri 2 lotti D-E (atto acquisto terreno 11/5/68 fine...»
Consulenza legale: «Innanzitutto è giusto precisare che con ogni probabilità i 5 lotti costituiscono un supercondominio, in quanto gli edifici anche se di per sé autonomi e costituenti ciascuno un condominio hanno con ogni probabilità tra...»
Consulenza Q202232252 del 22/11/2022
G. R. chiede
«salve, ho ricevuto invito a comparire da parte dell'Agenzia delle dogane per una verifica parziale iva la richiesta era per le annualità 2020 , 2021 e 2022 l'invito era fissato per il 2 novembre, siccome ho problemi fisici ho...»
Consulenza legale: «Gli Uffici dell'Agenzia delle Entrate sono autorizzati ai sensi dell'art. 32 delle disp. accert. imp. redditi comma 1 n. 2 a " invitare i contribuenti, indicandone il motivo, a comparire di persona o per mezzo di rappresentante per...»
Consulenza Q202232082 del 21/11/2022
L. M. chiede
«Ho conferito l'incarico a vendere il mio appartamento stabilendo che il prezzo di vendita da pubblicare fosse di euro 335.000 (per esempio) e che la commissione dovuta al mediatore sarebbe stata di euro 15.000 in modo che mi venisse...»
Consulenza legale: «A seguito di un’analisi della documentazione fornita, si rileva che l’Agenzia non risulta obbligata a pubblicizzare la vendita dell’immobile ad un prezzo determinato, dal momento che la lettera “I”...»
Consulenza Q202232267 del 21/11/2022
P. V. chiede
«Buonasera, si consideri un contratto di locazione abitativa agevolata in base legge 431/98 articolo 2 comma 3 e DM 30/12/2022 stipulato il giorno 01/02/2018 e rinnovato per altri 2 anni dal 31/01/2021 e quindi in scadenza il 31 gennaio 2023. Si...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione esaminato, dichiaratamente stipulato ai sensi dell’ art. 2 della legge locazioni abitative , comma 3, prevede che “ al termine del periodo di rinnovo biennale la locazione si intende terminata senza...»
Consulenza Q202232266 del 21/11/2022
L. P. chiede
«Spett.le Brocardi Lo scorso anno vi scrissi per chiedere una consulenza (quesito n. Q202128867 del 11/08/2021 con vostra risposta del 24/08/2021) relativamente ad una grave situazione che, assieme a mia madre, stavamo e stiamo vivendo, a causa...»
Consulenza legale: «La questione sottoposta nel quesito riguarda una asserita mala gestione da parte dell’amministratore della comunione , che pare essere anche un compartecipe della comunione ereditaria unitamente ai fratelli. È già stata...»
Consulenza Q202232264 del 21/11/2022
M. P. chiede
«Buonasera, sono sposato da due anni, due mesi fa ho acquistato la casa familiare intestandola a mia moglie, dalla quale ho avuto due figlie minori. Con noi convivono dal 2017 altre due figlie minori che ho avuto da un precedente matrimonio e che...»
Consulenza legale: «Ai fini della risposta al presente quesito, occorre tenere presente che, in materia di crisi della coppia genitoriale con figli, il criterio fondamentale di cui il giudice deve tenere conto è quello dell’interesse della prole. In...»
Consulenza Q202232259 del 21/11/2022
D. G. chiede
«Buongiorno, io e mia moglie siamo proprietari di un fondo agricolo intercluso e per recarci nella nostra proprietà dove teniamo un orto dobbiamo passare sul terreno del vicino, il quale a sua volta ha il diritto di passaggio sul mio terreno...»
Consulenza legale: «Sotto il profilo dell’esercizio della servitù , il secondo comma dell’ art. 1067 del c.c. vieta al proprietario del fondo servente di “ compiere alcuna cosa che tenda a diminuire l'esercizio della servitù o...»
Vai alla pagina
1252-253-254-255-256-257-258-259-260910