Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202232274 del 21/11/2022
S. T. K. S. chiede
«Buona Notte. Ho acquisito cittadinanza italiana di sangue (il mio trisnonno è emigrato in Brasile) all'inizio del mese. Nel fare i miei documenti italiani al consolato, mi hanno informato che potevano contenere solo il mio cognome da...»
Consulenza legale: «In risposta alla sua domanda, confermiamo che, dopo l’acquisto della cittadinanza italiana è possibile aggiungere, all’interno dei suoi documenti personali, oltre al suo cognome anche quello di suo marito. Per far...»
Consulenza Q202232258 del 21/11/2022
A. A. chiede
«Mi è stato vietato di entrare in territorio italiano per 3 anni perché sono venuto in Italia illegalmente. Volevo sapere c'è un modo per ribaltare questa sentenza. Voglio sapere come ottenere il permesso di ingresso in...»
Consulenza legale: «Poiché non è stato possibile visionare la documentazione citata nel quesito, si redige il seguente parere indicando genericamente le modalità di ingresso in Italia per cittadini extra europei . La normativa di...»
Consulenza Q202232245 del 19/11/2022
V. M. chiede
«Buonasera, In data 11 Luglio 2022 ho sostenuto il seguente concorso: Concorso Ripam - Ispettorato Nazionale del Lavoro, per il reclutamento di 1.249 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato. In tale concorso ho sostenuto...»
Consulenza legale: «La legge n. 476 del 1984 non si occupa esplicitamente del caso in questione. Tuttavia, già la circolare ministeriale n. 376 del 4/12/1984 prevede che anche il vincitore di concorso non può assumere servizio, perchè impegnato...»
Consulenza Q202232211 del 18/11/2022
C. C. chiede
«Un avvocato svolge un'attività contraria agli interessi della sua assistita in campo penale per abuso demaniale denunciato dalla Polizia Municipale: non si presenta a ben 5 udienze, non avvisa delle udienze l'assistita, ascolta i...»
Consulenza legale: «Nel dare una risposta al quesito posto, si rileva come la soluzione dipenda - in parte - anche da come è stata articolata la difesa davanti al Giudice di Pace . Infatti, è difficile offrire una risposta particolarmente precisa in...»
Consulenza Q202232255 del 18/11/2022
P. B. chiede
«Abito in un condominio in cui sono proprietario di due appartamenti e di un box. L’amministratore vuole ripartire le spese di consumo acqua potabile a millesimi e non più a numero di persone. Premetto che non abbiamo un...»
Consulenza legale: «In tema di condominio , fatta salva la diversa disciplina convenzionale (inesistente nel caso specifico), la ripartizione delle spese della bolletta dell’acqua, in mancanza di contatori di sottrazione installati in ogni singola unità...»
Consulenza Q202232240 del 18/11/2022
P. chiede
«Ho sottoscritto una proposta di vendita di un immobile che prevedeva il preliminare e un acconto di 60.000 euro su 280.000 entro il 31 ottobre 2022. L'acquirente in quella data sul notaio ha chiesto di fare direttamente il rogito, come...»
Consulenza legale: «La lettura della documentazione allegata ha permesso di chiarire quella che, ad avviso di chi scrive, è un'errata interpretazione dell'atto sottoscritto da entrambe le parti, al di là della formale intestazione “...»
Consulenza Q202232213 del 17/11/2022
D. F. chiede
«Buongiorno, dal 17/06/2019 al 06/07/2019 sono stato dipendente di una s.r.l. da cui mi sono licenziato perchè mi ero accorto di gravi irregolarità all'interno della stessa e infatti quest'anno, 2022, la ditta è stata...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 2751 bis del c.c. hanno privilegio generale sui mobili i crediti riguardanti le retribuzioni dovute, sotto qualsiasi forma, ai prestatori di lavoro subordinato e tutte le indennità dovute per effetto della...»
Consulenza Q202232257 del 17/11/2022
R. D. S. chiede
«Buongiorno. In un immobile pignorato (ad uso uffici e inutilizzato) è stata chiesta la conversione del pignoramento con una rateazione di 48 mesi. Nella prospettiva che il debitore pignorato (nell'attualità custode...»
Consulenza legale: «La risposta a ciò che viene chiesto va ricercata nel codice di procedura civile, ed in particolare nelle seguenti norme: - il primo comma dell’ art. 492 del c.p.c. , riferito al pignoramento in generale, il quale dispone che...»
Consulenza Q202232239 del 17/11/2022
R. T. chiede
«Mia moglie è morta a dicembre 2021 senza testamento e io sto compilando il modulo per la successione legittima che prevede come aventi diritto, il coniuge e 4 fratelli. Nel frattempo, a marzo 2022 è morto uno dei fratelli, lasciando...»
Consulenza legale: «La fattispecie che qui si prospetta configura un’ipotesi di trasmissione del diritto di accettazione dell’ eredità , istituto giuridico previsto e disciplinato dall’art. 479 c.c., il quale al suo primo comma dispone che se...»
Consulenza Q202232219 del 17/11/2022
S. B. chiede
«Unico erede riceve in successione dal coniuge, tra l'altro, due quote di partecipazione al 90% rispettivamente di una snc e di una srl. Tali partecipazioni vengono immediatamente cedute ad un terzo ad un valore sensibilmente superiore a quello...»
Consulenza legale: «Secondo quanto disposto dall’ art. 1 del T.U. successioni e donazioni , il trasferimento per successione di partecipazioni è soggetto all’imposta sulle successioni. Diversamente, in deroga a quanto detto, l’ art. 3 del...»
Vai alla pagina
1253-254-255-256-257-258-259-260-261910