Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202333983 del 04/07/2023
A. S. D. C. chiede
«Desidero conoscere vs. Parere: sono funzionario prefettizio in pensione quota 100 da maggio 2023...prefetto di Napoli mi ha proposto incarico sub commissario per gestione provvisoria ente locale attualmente sciolto per dimissioni amministratori...»
Consulenza legale: «L’INPS con la circolare n. 117 del 9 agosto 2019 ha precisato che, ai fini del godimento della pensione in Quota 100, non sono computabili i redditi percepiti da amministratori pubblici e chiunque percepisca un’indennità per...»
Consulenza Q202333989 del 04/07/2023
A. A. chiede
«Nel caso di un ORDINANZA, della Sezione Lavoro, della Corte Suprema di Cassazione, in cui la CORTE DICHIARA INAMMISSIBILE IL RICORSO, relativo ad un licenziamento disciplinare, il cui processo, questo è il punto chiave, si è svolto...»
Consulenza legale: «L’art. 133 comma 2 c.p.c. prevede che “ Il cancelliere dà atto del deposito in calce alla sentenza e vi appone la data e la firma, ed entro cinque giorni, mediante biglietto contenente il testo integrale della sentenza, ne...»
Consulenza Q202232592 del 04/07/2023
Antonino M. chiede
«Buongiorno, espongo le seguenti domande; Nel dicembre 2010 a seguito del fallimento di una società cooperativa nella quale ero componente del Consiglio di amministrazione con la carica di vice presidente, con sentenza del Tribunale di XXX...»
Consulenza legale: «Il quesito posto impone di verificare se via siano profili di responsabilità in capo al curatore fallimentare in relazione ai compiti a lui spettanti dalla procedura ed in conformità alle disposizioni della legge fallimentare....»
Consulenza Q202334017 del 03/07/2023
R. D. P. chiede
«Buongiorno, avrei una domanda in merito ad una successione testamentaria. Vi sono 4 eredi (moglie e tre figli) i quali hanno eseguito presso il notaio la pubblicazione del testamento olografo. Gli eredi sono in perfetto accordo su quanto scritto...»
Consulenza legale: «Le istruzioni alla compilazione della dichiarazione di successione fornite dall’Agenzia delle Entrate sono abbastanza chiare al riguardo. Occorre innanzitutto precisare che cos’è ed a cosa serve la dichiarazione di...»
Consulenza Q202334014 del 03/07/2023
P. S. chiede
«Sono curatore di una eredità relicta. Avendo disposto la vendita dell'unico immobile gravato da ipoteca ho presentato nel novembre scorso il piano di riparto per masse della eredità in modo tale da poter soddisfare il creditore...»
Consulenza legale: «Purtroppo non vi è una norma, né tra quelle dettate dal codice civile (artt. 528 e ss. c.c.) nè tra quelle dettate dal codice processuale civile (artt. 780 e ss. c.p.c.) che prenda in considerazione tale ipotesi. In linea...»
Consulenza Q202334053 del 03/07/2023
G. D. G. chiede
«Salve e grazie in anticipo per il Vostro servizio e la Vostra disponibilità. Il mio quesito riguarda l'attività svolta da due Agenti appartenenti ad un Corpo di Polizia Locale. Nello specifico i due Agenti in questione venivano...»
Consulenza legale: «La risposta è negativa. Il reato di omissione di atti d’ufficio non punisce affatto ogni semplice e mera omissione di una cosa che il pubblico ufficiale o l’ incaricato di pubblico servizio avrebbe dovuto fare. Si...»
Consulenza Q202334045 del 03/07/2023
P. D. chiede
«Buongiorno, il conduttore del mio negozio è moroso da 3 mensilità. Nel contratto vi è la seguente clausola dì risoluzione espressa: “ART. 1- Clausola risolutiva espressa lI mancato adempimento dei patti...»
Consulenza legale: «Va premesso che la clausola risolutiva espressa , prevista dall’ art. 1456 del c.c. , è quella pattuizione, contenuta in un contratto , con cui le parti stabiliscono che l’ inadempimento di una o più specifiche...»
Consulenza Q202333998 del 02/07/2023
F. P. chiede
«Signore/ra, Un testamento dalla madre - padre defunto - lascia le sue proprieta a 4 figli A B C D A Un immobile di valore 300 euro B Un immobile di valore 300 euro C Un immobile di valore 100 euro D Un immobile di valore 200 euro....»
Consulenza legale: «Una risposta sicuramente più precisa potrebbe essere data leggendo il testamento della de cuius . Secondo quanto viene detto nel quesito, sembrerebbe che la madre abbia voluto con il suo testamento dividere i beni tra i quattro figli,...»
Consulenza Q202333935 del 30/06/2023
V. S. chiede
«In data 20/12/2022 veniva sottoscritto da parte di più proprietari un contratto di locazione con una società per un negozio con attività di gelateria. Prima delle sottoscrizione nel 2018 però vi era stato un...»
Consulenza legale: «Dopo un’attenta analisi della documentazione allegata, è possibile pervenire ad una soluzione del quesito nei termini che seguono. Innanzitutto, per rispondere alla domanda posta, non si ritiene possibile percorrere la via...»
Consulenza Q202333976 del 29/06/2023
M. F. chiede
«Buongiorno. Nel 2015 è fallita la mia SNC. Spossessato di tutto. Ho patteggiato bancarotta fraudolenta, pertanto non posso fare l'esdebitazione. Fallimento chiuso pochi mesi fa, pertanto sono attaccabile. Vorrei intestarmi immobile. Mio...»
Consulenza legale: «La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non può garantire in modo pieno gli interessi di chi acquista, se trattasi di soggetto che rischia in qualche modo di poter subire azioni esecutive da parte di potenziali...»
Vai alla pagina
1172-173-174-175-176-177-178-179-180878