Dal 30 luglio è disponibile il decreto con tutte le indicazioni per presentare la richiesta di certificazione sull'oblio oncologico. Vediamo insieme i requisiti e il procedimento (continua a leggere)
Arriva l'approvazione delle Camere: scopri le novità per liste d'attesa e ospedali (continua a leggere)
L’Istituto precisa tutti i servizi e le prestazioni che possono essere riconosciuti alle lavoratrici e ai lavoratori malati oncologici (continua a leggere)
In arrivo il nuovo d.l. sulle liste di attesa, volto a migliorare l’efficienza del Servizio Sanitario nazionale (continua a leggere)
Ci sono casi in cui la vacanza è compatibile con le finalità del congedo 104. In tutte le altre ipotesi, il lavoratore commette un reato (continua a leggere)
La normativa precisa le patologie per cui è possibile l’utilizzo della cannabis ad uso medico (continua a leggere)
Tutti i casi in cui un disabile può comprare con gli sconti fiscali previsti dalla Legge 104 (continua a leggere)
Tutti i benefici riconosciuti dalla Legge 104 alle madri lavoratrici per consentire e facilitare l’assistenza ai figli disabili gravi (continua a leggere)
La normativa precisa le ipotesi in cui gli acquisti agevolati con la Legge 104 sono o non sono possibili (continua a leggere)
Nel caso di decesso del disabile, l’erede può vendere l’auto comprata con la 104, ma attenzione al rischio di dover pagare la differenza d’imposta (continua a leggere)